Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Una font ad alta leggibilità per la dislessia: biancoenero E-mail
Risorse - DSA
Scritto da Administrator   
Martedì 21 Febbraio 2012 16:45
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Si chiama biancoenero ed è una font ad alta leggibilità, progettata per chi ha particolari difficolta con la lettura come nei casi di dislessia.
Questa inziativa è totalmente made in italy e il carattere biancoenero viene messo a disposizione gratuitamente per tutte le istituzioni e i privati che la utilizzino per scopi non commerciali. È stata disegnata dal graphic designer Umberto Mischi, con la consulenza di Alessandra Finzi (psicologa cognitiva), Daniele Zanoni (esperto di metodi di studio in disturbi dell'apprendimento) e Luciano Perondi (designer e docente di tipografia all'ISIA di Urbino).

 

La caratteristica che rende questa font più leggibile rispetto ad altri è la differenziazione piuttosto marcata delle lettere, soprattutto quelle speculari che tanto rendono complicata la lettura ai bambini con DSA (b.p, a-e, p-q, ecc.).
Per richiedere gratuitamente biancoenero©, dovete scaricare questo modulo, compilarlo  e inviarlo via fax al numero 066874091 o via e-mail all'indirizzo Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. . La font vi perverrà via posta elettronica.

Fonte: Quadernone blu

Articoli correlati

Written on 08 Giugno 2014, 18.40 by maestroroberto
  Segnalo questo interessante video che può rappresentare una vera e propria guida alla scrittura di temi per studenti con...
Written on 28 Ottobre 2012, 13.02 by maestroroberto
E' disponibile la nuova versione della Guida alla Dislessia per genitori, curata da Luca Grandi per l'Associazione Italiana...
Written on 12 Novembre 2018, 18.17 by maestroroberto
Consiglio a tutti i colleghi e genitori interessati a scovare in rete risorse sulla dislessia, il sito web appsdsa. E'...
Written on 18 Giugno 2015, 16.35 by maestroroberto
Libriliberi è una piccola casa editrice di Firenze che si occupa da molti anni di problemi di apprendimento. E' uscito da...
Written on 06 Ottobre 2012, 14.16 by maestroroberto
Segnalo un'altra guida gratuita per insegnanti alle prese con alunni con Disturbi Specifici dell'Apprendimento. Con-Pensare i...
Written on 24 Maggio 2014, 14.05 by maestroroberto
  Erickson GiADA è una piattaforma digitale progettata per l'individuazione precoce e la gestione dei DSA. La...