Una font ad alta leggibilità per la dislessia: biancoenero

Una font ad alta leggibilità per la dislessia: biancoenero

smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Si chiama biancoenero ed è una font ad alta leggibilità, progettata per chi ha particolari difficolta con la lettura come nei casi di dislessia.
Questa inziativa è totalmente made in italy e il carattere biancoenero viene messo a disposizione gratuitamente per tutte le istituzioni e i privati che la utilizzino per scopi non commerciali. È stata disegnata dal graphic designer Umberto Mischi, con la consulenza di Alessandra Finzi (psicologa cognitiva), Daniele Zanoni (esperto di metodi di studio in disturbi dell'apprendimento) e Luciano Perondi (designer e docente di tipografia all'ISIA di Urbino).

 

La caratteristica che rende questa font più leggibile rispetto ad altri è la differenziazione piuttosto marcata delle lettere, soprattutto quelle speculari che tanto rendono complicata la lettura ai bambini con DSA (b.p, a-e, p-q, ecc.).
Per richiedere gratuitamente biancoenero©, dovete scaricare questo modulo, compilarlo  e inviarlo via fax al numero 066874091 o via e-mail all'indirizzo font​@​biancoeneroedizioni.com. La font vi perverrà via posta elettronica.

Fonte: Quadernone blu

Articoli correlati

Written on 19 Ottobre 2015, 17.45 by maestroroberto
Il Facilitatore Ortografico é uno strumento digitale progettato da Claudia Durso, pedagogista esperta in Difficoltà...
Written on 06 Ottobre 2012, 14.16 by maestroroberto
Segnalo un'altra guida gratuita per insegnanti alle prese con alunni con Disturbi Specifici dell'Apprendimento. Con-Pensare i...
Written on 03 Ottobre 2018, 17.15 by maestroroberto
Voicepods è un ottimo strumento per la sintesi vocale, particolarmente utile per studenti con dislessia. In pratica questa...
Written on 05 Dicembre 2014, 17.13 by maestroroberto
Tra le tante "montagne" da scalare per i bambini con DSA c'è senza dubbio l'apprendimento delle tabelline...
Written on 19 Marzo 2020, 20.03 by maestroroberto
Sono davvero pochi i servizi per la sintesi vocale online paragonabili a Natural Reader. E' una piattaforma freemium di grandissima...
Written on 28 Ottobre 2012, 13.02 by maestroroberto
E' disponibile la nuova versione della Guida alla Dislessia per genitori, curata da Luca Grandi per l'Associazione Italiana...