Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

La migliore raccolta di siti web e risorse online per la dislessia E-mail
Risorse - DSA
Domenica 03 Giugno 2012 18:41
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

 

Franca Storace e Annapaola Capuano, docenti specializzate in Pedagogia clinica, sono le animatrici del blog Tutti a bordo - dislessia, uno tra i miei preferiti "fornitori" di risorse didattiche.

Recentemente hanno operato una accurata ricerca in rete, selezionando i migliori siti web e le risorse online utili per l'apprendimento dei ragazzi con dislessia e DSA.

I format scelto per presentare il lavoro di ricerca e i vari links sono slideshare.net e scribd.com e ringrazio di cuore le colleghe per aver inserito anche Maestro Roberto all'interno di quella che in assoluto è la più completa raccolta di risorse online dedicata ai DSA.

Questa preziosissima sitografia è liberamente scaricabile in formato pdf.

Articoli correlati

Written on 14 Ottobre 2009, 18.40 by
Tra le utility web più interessanti c'è la nuova generazione di applicazioni per la produzione artificiale della voce umana, che trovano ampi spazi di...
222359
Written on 13 Ottobre 2010, 18.45 by
Vi propongo questi due interessanti video sul tema della dislessia, utili documenti per riflettere sulle problematiche e le potenzialità connesse...
Written on 14 Febbraio 2013, 19.49 by
Il progetto PcInTasca Dislessia propone di racchiudere in una pen drive, dal valore di pochi euro, una serie di programmi open source e free che...
Written on 07 Settembre 2011, 21.51 by
Diegocare’s Blog è uno spazio assolutamente speciale, creato da un collega di scuola media, Diego Carestiato, che ha realizzato una...
Written on 21 Aprile 2011, 21.21 by
Il portale La Dislessia, è un contenitore di informazioni, strumenti, opportunità formative, note bibliografiche e tante altre risorse, utili ad...
Written on 02 Settembre 2010, 17.21 by
L'assegnazione dei compiti ai bambini dislessici rappresenta da sempre una questione controversa e dibattuta. Ma fare in modo che lo svolgimento dei...
110161