
Già in passato avevo segnalato un carattere speciale, biancoenero, ideato per favorire la lettura dei bambini dislessici.
Oggi vorrei parlarvi di OpenDyslexic, un'altra font progettata per alleviare le difficoltà nella lettura dei testi.
Come potete osservare dall'immagine, sono state ingrandite le basi delle lettere per ancorarle alla linea di lettura, evitando in tal modo rotazioni e riflessioni in fase di lettura.
Potete utilizzare OpenDyslexic anche su dispositivi mobili iOS e Android, scaricandolo qui.
Fonte: Alessandra Chiaretta
Articoli correlati
Written on 18 Agosto 2010, 16.28 by
15817
Written on 17 Gennaio 2011, 16.43 by
40366
Written on 11 Dicembre 2010, 17.22 by
30969
Written on 08 Giugno 2012, 13.57 by
9404
Written on 26 Luglio 2013, 13.57 by
20864
Written on 31 Agosto 2010, 14.39 by
35609