Font per la dislessia: OpenDyslexic

Font per la dislessia: OpenDyslexic

smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Già in passato avevo segnalato un carattere speciale, biancoenero, ideato per favorire la lettura dei bambini dislessici.

Oggi vorrei parlarvi di OpenDyslexic, un'altra font progettata per alleviare le difficoltà nella lettura dei testi.

Come potete osservare dall'immagine, sono state ingrandite le basi delle lettere per ancorarle alla linea di lettura, evitando in tal modo rotazioni e riflessioni in fase di lettura.

Potete utilizzare OpenDyslexic anche su dispositivi mobili iOS e Android, scaricandolo qui.

Fonte: Alessandra Chiaretta

Articoli correlati

Written on 18 Agosto 2010, 16.28 by
Guida agli ausili informatici: DISLESSIA Un'altro splendido libro edito da Anastasis e dedicato allo stretto rapporto tra tecnologie e...
Written on 17 Gennaio 2011, 16.43 by
LeggiXme è un programma per facilitare la lettura e la scrittura attraverso la sintesi vocale, fondamentale per studenti con DSA. Questo importante...
Written on 11 Dicembre 2010, 17.22 by
Giacomo Stella è Professore Straordinario  di Psicologia Clinica presso la Facoltà di scienze della Formazione dell’Università di Modena e...
Written on 08 Giugno 2012, 13.57 by
Segnalo l'avvio di Campus estivi dislessia in Umbria, in due differenti momenti didattici da luglio ad agosto. Campus estivi per...
Written on 26 Luglio 2013, 13.57 by
  Papi for DSA è un blog gestito da Gianandrea Poracin, un papà che ha da tempo approfondito temi e problemi relativi...
Written on 31 Agosto 2010, 14.39 by
Girovangando tra i siti scolastici mi sono imbattuto in una interessantissima pagina messa a disposizione dall'Istituto Comprensivo di Sedegliano (UD),...