Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Vademecum dislessia per insegnanti di scuola primaria E-mail
Risorse - DSA
Giovedì 01 Novembre 2012 09:39
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

"DSA: domande, risposte e nuovi strumenti per affrontarli" è un nuovo vademecum sulla dislessia per insegnanti di scuola primaria, pubblicato nel settembre 2012, con il contributo dell'Associazione Dislessia Italiana e l'Ufficio Scolastico Territoriale di Varese.

Hanno lavorato a questa corposa guida Maria Filippa Attardo, Rita Bartolini, Elena Beltramme, Maria Enrica Bianchi, Rita Contarino, Manola Crocetti, Alessandra Cuscunà, Ledina Derhemi, Alessia Manzoni, Francesca Negro, Laura Rosana, Viviana Rossi, Cristiano Termine, Luciana Ventriglia.

Si tratta di un manuale strutturato che "costituisce strumento di grande aiuto per affrontare professionalmente i problemi dei bambini con dislessia e con ogni altro distrurbo dell'apprendimento".

Per scaricare gratuitamente il vademecum dislessia cliccate qui

Fonte: Tutti a bordo - dislessia

Articoli correlati

Written on 27 Gennaio 2013, 10.11 by
La Erickson ha messo a disposizione di scuole e famiglie uno sportello DSA, dove sarà possibile accedere a una serie di preziosi...
Written on 20 Marzo 2014, 13.32 by
  Segnalo una nuova versione di un ottimo sintetizzatore vocale in versione portabile tramite chiavetta USB. Si tratta di Vivo...
Written on 23 Luglio 2013, 19.59 by
  Consiglio a tutti, docenti e genitori interessati, di scaricare questa nuova guida gratuita “Comprendere i DSA attraverso le...
Written on 08 Maggio 2012, 13.52 by
Il collega Giovanni Furci è funzione strumentale DSA presso l'Istituto Comprensivo "Don Milani" di Turbigo...
Written on 03 Ottobre 2012, 18.44 by
Già in passato avevo segnalato un carattere speciale, biancoenero, ideato per favorire la lettura dei bambini dislessici. Oggi...
Written on 15 Novembre 2011, 14.55 by
  Genitori e docenti alle prese con bambini DSA conosceranno già il software gratuito Balabolka, utile per convertire testo in audio. Il...