Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

DSA: guida alla decodifica dello screening didattico E-mail
Risorse - DSA
Scritto da Administrator   
Venerdì 10 Febbraio 2017 14:58
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Segnalo la possibilità di scaricare gratuitamente un ebook in cui viene illustrato come operare la transcodifica lessicale e sublessicale di uno screening didattico o, tradotto in maniera meno... clinica, come valutare didatticamente le capacità di letto-scrittura e calcolo dell'alunno, al fine di individuare precocemente eventuali Disturbi Specifici dell'Apprendimento.

All'interno della guida troverete, tra l’altro, un comodo e pratico pacchetto operativo, che l'autore, prof. Antonio Grasso, ha avuto modo di sperimentare nella scuola secondaria di I° e II° grado e che immagino possa contribuire a rendere più semplice, rapido, economico, ma soprattutto attendibile il momento di individuazione di possibili disturbi specifici di apprendimento.

Per scaricare l'ebook Lo screening didattico cliccate qui

Articoli correlati

Written on 30 Settembre 2019, 16.02 by maestroroberto
Ogni tanto mi capita di segnalare contributi, interviste, riflessioni in materia di didattica inclusiva. In questo caso rilancio l'intervista...
Written on 29 Novembre 2018, 17.14 by maestroroberto
Si terrà presso l'Università degli studi di Milano, da venerdì 14 a sabato 15 dicembre 2018, il Congresso Nazionale...
Written on 03 Dicembre 2010, 22.58 by maestroroberto
La casa delle parole è un software didattico per bambini dagli 8 agli 11 anni con disturbi specifici di scrittura o che presentano...
Written on 22 Novembre 2015, 16.17 by maestroroberto
In occasione di Mediaexpo ho avuto il piacere di avere tra i frequentatori del mio laboratorio Francesco Fusillo e Maurizio Marangoni, i...
Written on 05 Settembre 2011, 15.51 by maestroroberto
Aiuto Dislessia è un sito web realizzato da Nicoletta, mamma di una bambina con DSA, che ha pensato bene di rendere fruibili a...
Written on 02 Maggio 2019, 18.46 by maestroroberto
DSA - DISLESSIA, by robertosconocchini1   Sto continuando ad inserire categorie organizzate di materiali in Pearltrees. Ho...