Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

DSA: guida alla decodifica dello screening didattico E-mail
Risorse - DSA
Scritto da Administrator   
Venerdì 10 Febbraio 2017 14:58
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Segnalo la possibilità di scaricare gratuitamente un ebook in cui viene illustrato come operare la transcodifica lessicale e sublessicale di uno screening didattico o, tradotto in maniera meno... clinica, come valutare didatticamente le capacità di letto-scrittura e calcolo dell'alunno, al fine di individuare precocemente eventuali Disturbi Specifici dell'Apprendimento.

All'interno della guida troverete, tra l’altro, un comodo e pratico pacchetto operativo, che l'autore, prof. Antonio Grasso, ha avuto modo di sperimentare nella scuola secondaria di I° e II° grado e che immagino possa contribuire a rendere più semplice, rapido, economico, ma soprattutto attendibile il momento di individuazione di possibili disturbi specifici di apprendimento.

Per scaricare l'ebook Lo screening didattico cliccate qui

Articoli correlati

Written on 18 Giugno 2015, 16.35 by maestroroberto
Libriliberi è una piccola casa editrice di Firenze che si occupa da molti anni di problemi di apprendimento. E' uscito da...
Written on 06 Ottobre 2012, 14.16 by maestroroberto
Segnalo un'altra guida gratuita per insegnanti alle prese con alunni con Disturbi Specifici dell'Apprendimento. Con-Pensare i...
Written on 25 Maggio 2021, 13.27 by maestroroberto
DSA #NO PROBLEM è un progetto promosso dalla Regione Piemonte per garantire le pari opportunità formative degli alunni con DSA,...
Written on 28 Febbraio 2016, 10.11 by maestroroberto
Segnalo un interessante post di Cristiana Zucca nel suo blog dedicato a DSA  e BES, che consiglio particolarmente a colleghi e genitori...
Written on 09 Ottobre 2018, 15.28 by maestroroberto
Sappiamo come per i dislessici la lettura rappresenti un compito piuttosto complicato ed estenuante, in quanto tendono a modificare...
Written on 29 Maggio 2016, 12.47 by maestroroberto
ImpReading App  è uno strumento compensativo che aiuta studenti DSA/BES e non, già dalla 2° primaria, nello...