Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Un correttore per DSA E-mail
Risorse - DSA
Scritto da Administrator   
Domenica 03 Novembre 2019 17:39
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Segnalo una preziosa risorsa creata da Francesco Pirro per chi ha difficoltà con la grammatica e l'ortografia, in particolare per problemi con dislessia e disortografia.

Si tratta di un correttore che permette di fare ciò che il correttore automatico di Google non consente.

E' online, gratuito, non richiede registrazione e il testo, una volta corretto, può essere stampato, scaricato come PDF o inviato direttamente per email all'insegnante.

Si possono utilizzare i tasti freccia per correggere velocemente: destra-sinistra per scorrere le parole e alto-basso per scegliere le opzioni.

All'interno del sito del collega potete trovare altre risorse gratuite, come un'applicazione per risolvere (e capire) le espressioni matematiche e una calcolatrice col metodo Bortolato

Vai al correttore per DSA

 

Articoli correlati

Written on 03 Dicembre 2010, 22.58 by maestroroberto
La casa delle parole è un software didattico per bambini dagli 8 agli 11 anni con disturbi specifici di scrittura o che presentano...
Written on 22 Dicembre 2014, 17.03 by maestroroberto
  Girovagando in rete mi sono imbattuto in una pagina interamente dedicata a materiali semplificati per alunni con...
Written on 02 Maggio 2019, 18.46 by maestroroberto
DSA - DISLESSIA, by robertosconocchini1   Sto continuando ad inserire categorie organizzate di materiali in Pearltrees. Ho...
Written on 05 Aprile 2016, 14.05 by maestroroberto
La maestra Francesca Mantovi dell'Istituto Comprensivo "Don Dossetti" di Cavriago (RE) ha semplificato un sussidiario di...
Written on 19 Marzo 2020, 20.03 by maestroroberto
Sono davvero pochi i servizi per la sintesi vocale online paragonabili a Natural Reader. E' una piattaforma freemium di grandissima...
Written on 08 Giugno 2014, 18.40 by maestroroberto
  Segnalo questo interessante video che può rappresentare una vera e propria guida alla scrittura di temi per studenti con...