Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Un correttore per DSA E-mail
Risorse - DSA
Scritto da Administrator   
Domenica 03 Novembre 2019 17:39
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Segnalo una preziosa risorsa creata da Francesco Pirro per chi ha difficoltà con la grammatica e l'ortografia, in particolare per problemi con dislessia e disortografia.

Si tratta di un correttore che permette di fare ciò che il correttore automatico di Google non consente.

E' online, gratuito, non richiede registrazione e il testo, una volta corretto, può essere stampato, scaricato come PDF o inviato direttamente per email all'insegnante.

Si possono utilizzare i tasti freccia per correggere velocemente: destra-sinistra per scorrere le parole e alto-basso per scegliere le opzioni.

All'interno del sito del collega potete trovare altre risorse gratuite, come un'applicazione per risolvere (e capire) le espressioni matematiche e una calcolatrice col metodo Bortolato

Vai al correttore per DSA

 

Articoli correlati

Written on 03 Luglio 2020, 09.14 by maestroroberto
Speak Reader è una piattaforma web per la sintesi vocale in cui dobbiamo solo incollare il testo e scegliere la lingua e la velocità...
Written on 09 Ottobre 2018, 15.28 by maestroroberto
Sappiamo come per i dislessici la lettura rappresenti un compito piuttosto complicato ed estenuante, in quanto tendono a modificare...
Written on 03 Ottobre 2018, 17.15 by maestroroberto
Voicepods è un ottimo strumento per la sintesi vocale, particolarmente utile per studenti con dislessia. In pratica questa...
Written on 12 Ottobre 2018, 12.41 by maestroroberto
Dislessia Online è un progetto promosso dall'Unità di Neuropsichiatria Infantile dell'Ospedale Pediatrico Bambino...
Written on 05 Dicembre 2014, 17.13 by maestroroberto
Tra le tante "montagne" da scalare per i bambini con DSA c'è senza dubbio l'apprendimento delle tabelline...
Written on 06 Ottobre 2012, 14.16 by maestroroberto
Segnalo un'altra guida gratuita per insegnanti alle prese con alunni con Disturbi Specifici dell'Apprendimento. Con-Pensare i...