Un documentario per la Festa nazionale: Le unità degli Italiani

Un documentario per la Festa nazionale: Le unità degli Italiani

smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Le unità degli italiani” è un piccolo documentario realizzato dalla Fondazione per scienze religiose “Giovanni XXIII” con le immagini dei grandi archivi cinetelevisivi d’Italia– le TecheRai e l’Istituto Luce– e pensato per essere proiettato la notte tricolore del 16/17 marzo sulle piazze delle città e dei paesi.
Il documentario propone un racconto in sei brevi episodi: il racconto delle sei esperienze che hanno fatto tutte le generazioni di italiani e con questo registro narrativo ripercorre per sei volte gli anni dal Risorgimento all’oggi.

Le esperienze degli italiani che si è deciso di rappresentare sono: 

    1) quella del disincanto: il non essere riusciti a fare tutto ciò che ci si riprometteva di fare o di avere, lottando e lavorando;
    2) la sconfitta: l’essere stati toccati dalla tragedia della guerra e da quelle della natura;
    3) la commedia: l’essere riusciti a sorridere e a ridere del potere e di noi;
    4) la vittoria: l’aver ottenuto il successo guadagnato dalla pena della guerra o dalla abilità o dal genio;
    5) la diversità: l’aver cioè conosciuto le differenze che attraversano il paese e le sue pluralità così forti e armonizzate da un sentire comune e da un comune percorso;
    6) la solidarietà: il fatto che quando ce n’è stato bisogno è arrivata una mano, offerta con generosità da gente che non si conosceva ma che sapeva condividere e curare.

Le esperienze della delusione, della sconfitta, della vittoria, dell’ironia, della diversità, della solidarietà sono rappresentate in uno schermo quadrato, nel quale sono stati ricavate quattro finestre di immagini che dialogano fra loro con allusioni, associazioni, assonanze.

Articoli correlati

Written on 27 Febbraio 2011, 17.31 by
La RAI contribuisce fattivamente alle celebrazioni per il 150° Annversario dell'Unità d'Italia dedicando uno spazio web all'avvenimento, ricco di...
Written on 07 Gennaio 2009, 17.09 by
LA 2 GUERRA MONDIALE 22 video di Matteo Zilli     53 video da...
Written on 09 Dicembre 2011, 15.20 by
I bambini nella scuola primaria vengono avviati all'apprendimento della storia secondo una metodologia che è esattamente la stessa dello storico. Per...
Written on 22 Maggio 2011, 08.37 by
Luciano Canfora, filologo, storico e saggista, viene unanimente considerato uno dei massimi conoscitori della cultura classica. In questi due filmati...
Written on 02 Maggio 2014, 16.21 by
Il titolo non tragga in inganno: Paolo Gallese non è un reduce della Grande Guerra, ma un amico e un docente - ricercatore appassionato...
Written on 28 Marzo 2012, 16.04 by
Il canale Youtube Scuola Interattiva sta inserendo degli utilissimi video che spiegano la storia attraverso l'uso di mappe...