Non serve aggiungere molte parole per descrivere la bellezza di questa animazione che ha per protagonista un bambino all'epoca della Shoah.
Il breve video (poco più di 3 minuti) puo' essere utilizzato anche con bambini della scuola primaria in occasione della prossima Giornata della Memoria, per la delicatzza con cui viene rappresentata la tragedia dell'Olocausto.
Autore dell'animazione e' Giuliano Parodi, le musiche "Song without words" e' di F. Mendelson.
Fonte: Quadernone blu
Articoli correlati
Written on 23 Gennaio 2016, 18.31 by
9106
Written on 20 Aprile 2024, 00.00 by
1369
Written on 10 Ottobre 2020, 16.09 by
2925
Written on 26 Gennaio 2020, 17.15 by
6428
Written on 27 Agosto 2020, 15.53 by
4263
Written on 03 Luglio 2010, 10.45 by
17873
Commenti
Allora questo lavoro non è stato fatto a dovere visto che mia figlia oltre a piangere era terrorizzata dal fatto che arrivasse qualcuno a prenderla…altri compagnetti hanno reagito con incubi e o pipi a letto.
Non è troppo presto sette anni anche per un video delicato senza aver prima "indottrinato con qualche lezione di spiegazione?..Aggiungo che nessuno ci ha avvertito di questo "fuori programma" e che se nn ci fossero stati questi disagi alcuni genitori non avrebbero saputo nulla. Citazione
Credo che non ci si debba preoccupare del fatto che i bambini piangano. Il pianto e' l'espressione di un'emozione che spesso mette noi adulti a disagio e che decidiamo consapevolmente di non fare provare ai nostri bambini, sbagliando.
Diverso e' il discorso se questa emozione ingeneri delle paure. E' chiaro che qui diventa fondamentale il lavoro di filtraggio operato dall'insegnante. Citazione
Devi…!
saluti
Elvira Citazione
RSS feed dei commenti di questo post.