Risorse per Flipped Class: NB, strumento per annotazione collaborativa

Risorse per Flipped Class: NB, strumento per annotazione collaborativa

smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

NB è uno strumento per annotazione collaborativa, con cui gli insegnanti possono caricare esercizi di lettura in formato PDF egli studenti, individualmente o cooperativamente possono evidenziare i passaggi importanti, porre e rispondere alle domande, scrivere commenti.

Nella metodologia della Flipped Class sappiamo bene come gli studenti debbano essere attivamente impegnati sia a scuola che a casa. NB permette ai docenti di coinvolgere gli studenti in maniera ben più attiva rispetto alla semplice lettura di un documento o alla fruizione passiva di una video conferenza.

Qui trovate un esempio di come puo' essere utilizzato NB

Non ho trovato esperienze d'utilizzo in Italia, per cui vi invito a sperimentarne l'efficacia e a condividere le vostre impressioni.

ecco il video di presentazione

A Guided Tour of NB from Sacha Zyto on Vimeo.

Articoli correlati

Written on 05 Giugno 2017, 16.13 by maestroroberto
VideoAnt è uno strumento non nuovissimo ma molto efficace per inserire note e commenti testuali su video. Per questa sua caratteristica...
Written on 19 Maggio 2016, 19.43 by maestroroberto
Lo screencast è una pratica particolarmente utile per preparare lezioni nella metodologia della classe capovolta. E' la...
Written on 19 Agosto 2014, 08.04 by maestroroberto
  Viziq è uno degli strumenti più semplici ed efficaci per creare ambienti di apprendimento online completi,...
Written on 15 Aprile 2018, 15.05 by maestroroberto
Padlet diventa a pagamento ma non abbandona chi ha già condiviso i propri materiali e mantiene intatti, liberi e fruibili tutti gli archivi...
Written on 28 Settembre 2020, 15.58 by maestroroberto
Grazia Paladino è un'insegnante di scienze e matematica nella scuola secondaria di primo grado che da tempo ha introdotto la didattica...
Written on 17 Marzo 2020, 19.28 by maestroroberto
TED ED non è certamente un nuovo strumento didattico, in quanto viene usato da tempo soprattutto per la metodolgia della classe...