Capovolgi matematica e scienze alle medie con Grazia Paladino

Capovolgi matematica e scienze alle medie con Grazia Paladino

smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Grazia Paladino è un'insegnante di scienze e matematica nella scuola secondaria di primo grado che da tempo ha introdotto la didattica capovolta con i suoi studenti.

Ha per questo creato un sito web, CapovolgiLeScienze, dove archivia tutti i materiali (mappe concettuali, estratti e-book, video, questionari e approfondimenti utili) che sono stati creati e selezioni come materiali di studio e approfondimento, sia per la fruizione a casa, che per il laoro cooperativo in classe.

Tutti i contenuti sono stati organizzati in categorie, per cui sarà facile reperire materiali disciplinari di matematica e scienze per classe, utilizzando i menu in alto.

A me sembra un ottimo esempio su come strutturare una piattaforma come repository di contenuti didattici, ma anche un interessante archivio dove "pescare" tanti spunti utili per la didattica.

Vai su CapovolgiLeScienze

 

 

Articoli correlati

Written on 30 Giugno 2014, 15.11 by maestroroberto
NB è uno strumento per annotazione collaborativa, con cui gli insegnanti possono caricare esercizi di lettura in formato PDF egli...
Written on 21 Giugno 2020, 15.49 by maestroroberto
A dispetto di un nome assai strano, BoingiBoingi è una nuova risorsa didattica gratuita che promette assai bene! Si...
Written on 06 Novembre 2017, 18.17 by maestroroberto
Francesca Bomben è una collega friulana, da molto tempo presente in rete per documentare esperienze didattiche. Recentemente si...
Written on 17 Dicembre 2018, 20.32 by maestroroberto
Vidyard GoVideo è un'estensione free per il browser Chrome, con cui riuscirete in maniera semplice ma efficace a registrare i contenuti...
Written on 05 Agosto 2019, 15.13 by maestroroberto
Flipgrid è una particolarissima piattaforma educativa gratuita, progettata per consentire a docenti e studenti di creare e condividersi...
Written on 28 Giugno 2016, 16.46 by maestroroberto
Se utilizzate l'iPad per la vostra classe capovolta vi consiglio di provare Doceri. Si tratta di un'applicazione che combina...