Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

A breve smetteranno di funzionare Knowmia e ScreenChomp: come recuperare i video E-mail
Risorse - Flipped Classroom
Scritto da Administrator   
Lunedì 29 Agosto 2016 16:53
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Uno dei problemi più grandi per chi da tempo si adopera per la segnalazione e la condivisione di risorse didattiche è l'impossibilità di garantirne il funzionamento per sempre.

E' un problema non secondario, in quanto molto spesso queste piattaforme mettono a disposizione spazi cluod per ospitare i contenuti prodotti, che, nel momento in cui il servizio cessa di funzionare, rischiano di sparire per sempre.

E' il caso di due applicazioni particolarmente utili per la Flipped Classroom come Knowmia e ScreenChomp, ampiamente descritti e segnalati in questo blog.

Rychard Byrne ci informa che dal 31 agosto non funzioneranno più, ma ci suggerisce attraverso due videoguide come scaricare e recuperare i video già realizzati... prima che sia troppo tardi.

Trovate tutte le informazioni necessarie cliccando qui.

 

Articoli correlati

Written on 21 Settembre 2016, 17.33 by maestroroberto
Prowise Presenter è uno strumento didattico gratuito molto versatile che puo' essere utilizzato a scuola in diversi...
Written on 05 Maggio 2018, 13.57 by maestroroberto
Segnalo frequentemente risorse per registrare ciò che si fa sullo schermo, sia che si tratti di computer, che di dispositivi...
Written on 30 Marzo 2016, 15.43 by maestroroberto
Segnalo due corsi online su Flipped Classroom Operativo e LIM e Tablet nella Flipped Classroom, coordinati dal maestro Luigi...
Written on 20 Ottobre 2021, 16.20 by maestroroberto
La registrazione di un video dello schermo del computer è una partica ben conosciuta da chi in DAD ha utilizzato o utilizza la...
Written on 24 Febbraio 2015, 15.10 by maestroroberto
  Richard Byrne ha inserito nel suo blog 5 video che mostrano come utilizzare altrettante risorse didattiche per la metodolgia...
Written on 26 Agosto 2016, 16.28 by maestroroberto
Wizer è in assoluto uno dei migliori strumenti per creare diverse tipologie di quiz ed esercizi interattivi online, particolarmente...