Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Il tempo e lo spazio nella classe capovolta da Laura Cimetta E-mail
Risorse - Flipped Classroom
Scritto da Administrator   
Giovedì 28 Giugno 2018 20:15
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Segnalo e rilancio questa utilissima presentazione di Laura Cimetta che sintetizza in maniera molto efficace il modello della classe capovolta.

Al centro del ribaltamento c'e' una diversa oganizzazione di tempo e spazio, nel senso che la didattica di tipo trasmissivo che nel modello tradizionale si realizza al mattino in classe, con la flipped classroom viene affidata a materiali prodotti dal docente e fruiti al pomeriggio a casa dallo studente in maniera autonoma e rispettosa degli individuali stili di apprendimento, mentre il lavoro di applicazione sui contunuti di apprendimento, solitamente svolto a casa al pomeriggio dallo studente individualmente, viene proposta al mattino, in classe e in maniera cooperativa.

La presentazione pone inoltre giustamente attenzione particolare all'ambiente di apprendimento da organizzare in classe, momento assolutamente più rilevante del modello della classe rovesciata.

Vai direttamente alla presentazione Il tempo e lo spazio nella classe rovesciata di Laura Cimetta: http://prezi.com/azm77y_wfn3a/?utm_campaign=share&utm_medium=copy&rc=ex0share

 

Articoli correlati

Written on 01 Giugno 2016, 17.58 by maestroroberto
Immagine: www.whizz.com Nella Flipped Classroom le lezioni diventano i compiti e quelli che tradizionalmente consideriamo compiti si...
Written on 01 Maggio 2017, 20.24 by maestroroberto
Watch2gether è uno strumento che consente di sincronizzare un video con altri utenti. In pratica potrete decidere di condividere un...
Written on 11 Maggio 2017, 13.15 by maestroroberto
Segnalo l'interessantissima videoregistrazione del webinar "Percorsi interdisciplinari di letteratura con il metodo della classe...
Written on 29 Marzo 2018, 15.37 by maestroroberto
Il suolo una risorsa da salvare on Biteable. Mi è recentemente capitato di condurre un itinerario di formazione sulla didattica...
Written on 28 Luglio 2016, 18.19 by maestroroberto
Più volte ho parlato in questo blog della piattaforma Symbaloo, popolarissimo servizio di bookmarking che crea pagine con segnalibri...
Written on 26 Novembre 2019, 20.23 by maestroroberto
Workbench è una piattaforma progettata per insegnanti, che permette di scoprire, creare, personalizzare e condividere contenuti di...