Informo tutti i colleghi in merito ad un'importante inziativa di formazione che si terrà a Milano il giorno venerdì 4 gennaio dalle ore 9,30 alle ore 17,30.
Camillo Bortolato sarà il relatore del corso "Insegnare con il Metodo Analogico", che si articolerà secondo una scansione di punti decisamente interessante:
• cos’è il Metodo Analogico
• cos’è l’intuizione
• il ruolo dei prerequisiti, dell’insiemistica, della topologia, dei regoli colorati
• come iniziare nella scuola dell’infanzia e nella scuola primaria
• la linea del 20, la linea del 100 e la linea del 1000
• calcolo mentale e calcolo scritto
• tabelline • sostegno, discalculia, ecc.
• esperienze nel secondo ciclo
• frazioni, decimali, problemi
• analisi logica e grammaticale
• strumenti per la LIM: calcolo mentale e calcolo scritto
• strumenti per la LIM: analisi grammaticale e logica
Informo che l'iscrizione è gratuita per chi ha già frequentato un corso analogo con rilascio di attestato.
Qui potete scaricare la locandina dell'evento
Articoli correlati
Written on 19 Febbraio 2014, 15.04 by

Il metodo Rapizza prende il nome da Maria Silvia Rapizza, un’insegnante che, agli inizi degli anni ’50, riprende ed...
Written on 22 Febbraio 2011, 14.39 by

L'I.P.S.E.F. - Istituto per la Promozione e lo Sviluppo dell'Educazione e Formazione - Ente accreditato al MIUR per la "Formazione al Personale...
Written on 21 Marzo 2011, 14.10 by

L'ANITEL (Associazione Nazionale Tutore e-Learning) ha aperto un canale Youtube in cui sono visionabili i video relativi ad alcuni corsi di formazione...
Written on 18 Febbraio 2013, 14.12 by

Stanno per partire i corsi di formazione online ANITEL 2013.
Ricordo che per accedere alla piattaforma di formazione ANITEL occorre...
Written on 02 Agosto 2012, 19.10 by

Segnalo il portale Non Solo LIM, progettato dall'associazione L'Elastico allo scopo di creare una piattaforma per la formazione...
Written on 16 Novembre 2011, 13.38 by

Il prof. Luigi Gaudio ha da tempo elaborato e messo a disposizione una enorme quantità di risorse e lezioni multimediali, mettendo a frutto...