Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

I corsi di Gianfranco Scialpi: "Costruire una tesina multimediale e ipertestuale" E-mail
Docenti - Formazione e aggiornamento
Scritto da Administrator   
Martedì 14 Ottobre 2014 14:16
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Prosegue l’impegno formativo dell’ins. Gianfranco Scialpi. Il corso “Una tesina multimediale e ipertestuale” è il risultato di una  sperimentazione proposta a classi di terza media e svolta nel proprio  Istituto “Carlo Levi” di Roma.

Il corso si propone il doppio obiettivo di promuovere il pensiero multimediale e ipertestuale, coinvolgendo cognitivamente i ragazzi nel processo di costruzione del prodotto. 

In questo modo si supera l'approccio delle informazioni sul web caratterizzato dal “Copia e Incolla” e l’uso a basso tasso cognitivo delle nuove tecnologie.
Le caratteristiche del corso fanno entrare a pieno titolo l’informatica nell’area educativo-formativa della scuola, superando in questo modo il profilo di “una presenza”, percepita spesso come riempitivo o solo nei suoi aspetti strumentali."

Per saperne di piu' clicca qui: http://maestroscialpi.altervista.org/corsi-proposti-3/corso-una-tesina-multimediale-e-ipertestuale/

Articoli correlati

Written on 25 Settembre 2018, 15.59 by maestroroberto
Segnalo nuovi ed interessanti opportunità formative gratuite, messe a disposizione da La Scuola S.p.A. Si tratta di due webinar...
Written on 30 Giugno 2017, 13.28 by maestroroberto
Il Centro Studi Erickson ha organizzato per lunedì 3 luglio 2017, alle ore 17.00, un webinar gratuito sui temi...
Written on 28 Aprile 2023, 08.22 by maestroroberto
Segnalo 2 importanti opportunità formative organizzate dall'IIS Galluppi di Tropea, aperti a docenti di ogni ordine e...
Written on 23 Maggio 2023, 13.51 by maestroroberto
Segnalo un importante evento formativo organizzato da Proteo Fare Sapere Marche, #accostamenti: l'approccio laico, non formale e...
Written on 18 Aprile 2017, 18.11 by maestroroberto
Inizierà giovedì 27 aprile un'articolata serie di nuovi webinar gratuiti, interamente dedicata allo Storytelling e curata...
Written on 04 Dicembre 2024, 00.00 by maestroroberto
Potete ancora prenotarvi ad uno dei due corsi di formazione che ho progettato per Areté Formazione, dedicati all'utilizzo...