Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Iniziative di formazione gratuita per docenti in Toscana E-mail
Docenti - Formazione e aggiornamento
Scritto da Administrator   
Domenica 19 Marzo 2017 08:45
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

“Compiti autentici e di realtà”, "Service Learning", “Flipped classroom ed EAS”, “La valutazione di compiti autentici e delle competenze”, sono solo alcuni dei temi trattati in una serie di incontri di formazione gratuiti in via di svolgimento in Toscana, tra Firenze ed Arezzo.

Si tratta di un ciclo di incontri di formazione contro la dispersione scolastica rivolta agli insegnanti di ogni ordine e grado, con riconoscimento del MIUR e attestazione finale.

NO OUT è un progetto pluriennale con cui la Fondazione Cassa di Risparmio di Firenze intende comprendere a fondo le dinamiche della dispersione scolastica e soprattutto sperimentare e diffondere metodi, strumenti e percorsi atti a prevenirla. Ogni azione sperimentale prevista dal progetto sarà attentamente monitorata, controllata, documentata verificandone gli effetti anche a medio e lungo termine.

La logica delle sperimentazioni proposte, che prevede una efficace formazione per gli insegnanti per poi affiancarli nelle sperimentazioni concrete in orario curricolare, ha lo scopo di “creare autonomia”, ovvero di lasciare agli insegnanti medesimi le competenze per replicare i percorsi, utilizzare i materiali e gli strumenti e crearne di nuovi.

La formazione insegnanti fa parte del progetto NoOut della Fondazione Cassa di Risparmio di Firenze e coerentemente agli obiettivi del progetto è aperta non solo a tutti i docenti delle scuole coinvolte nel progetto, ma a tutti i docenti di tutte le scuole del territorio nazionale (con particolare attenzione a quelle toscane).

Il percorso formativo è gratuito, ma l’iscrizione è obbligatoria.

Ogni incontro di formazione ha la durata complessiva di 4 ore (comprese parti laboratoriali).

I docenti riceveranno certificazione soltanto in relazione agli incontri effettivamente frequentati.

La formazione è congruente con il Piano per la Formazione dei Docenti 2016-2019 emanato dal MIUR e risponde alle linee strategiche dell’obiettivo Didattica per competenze, innovazione metodologica e competenze di base, ma contribuisce anche al perseguimento delle linee strategiche dell’obiettivo Coesione sociale e prevenzione del disagio giovanile e dell’obiettivo Valutazione e miglioramento.

Per avere un’unità certificata occorre aver partecipato a un minimo di 4 moduli diversi in presenza e aver integrato con il percorso on line disponibile nella piattaforma di Pratika http://pratika-insegnanti.net/ (durata complessiva stimata 10 ore) che poi certificherà la formazione erogata.

L’Unità formativa ha un peso di 25 ore complessive. Per avere la certificazione dell’Unità è necessario aver superato le prove indicate (disponibili on line) oltre ad aver partecipato attivamente alla formazione in presenza.

Le ore necessarie al raggiungimento dell’Unità possono, ovviamente, essere totalizzate anche attraverso la partecipazione ai soli seminari in presenza, tuttavia occorrerà comunque superare le prove previste.

Ai docenti che non completeranno il percorso sarà rilasciata soltanto un’attestazione di presenza per le ore frequentate.

 

Gli insegnanti possono frequentare in maniera indifferente i moduli che si svolgono ad Arezzo e quelli che si svolgono a Firenze.

Scheda di iscrizione online

Articoli correlati

Written on 07 Febbraio 2022, 14.37 by maestroroberto
Segnalo la pubblicazione su Scuola Oltre di un mio articolo, Dalla DAD alla Flipped Classroom, che costituisce una sorta di anticipazione di un...
Written on 11 Settembre 2017, 12.35 by maestroroberto
Vi segnalo un'opportunità formativa che partirà il 25 settembre e si concluderà l'8 ottobre, interamente dedicata al...
Written on 28 Aprile 2023, 08.22 by maestroroberto
Segnalo 2 importanti opportunità formative organizzate dall'IIS Galluppi di Tropea, aperti a docenti di ogni ordine e...
Written on 14 Ottobre 2014, 14.16 by maestroroberto
Prosegue l’impegno formativo dell’ins. Gianfranco Scialpi. Il corso “Una tesina multimediale e...
Written on 26 Maggio 2016, 21.02 by maestroroberto
  Segnalo un'importante opportunità formativa, prevista per il giorno 15 giugno 2016 a Crema (MI), presso...
Written on 22 Febbraio 2024, 00.00 by maestroroberto
Segnalo che è già possibile registrarsi ad un mio nuovo percorso formativo gratuito asincrono, disponibile gratuitamente su Scuola...