Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

PrimaryGames: giochi ed altre attività dedicati ai bambini di scuola primaria E-mail
Tempo libero - Giochi
Lunedì 31 Maggio 2010 15:31
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Ancora una segnalazione di un portale dedicato ai giochi "intelligenti", particolarmente rivolto ai bambini di scuola primaria.
PrimaryGames è un sito così ricco di strumenti, risorse e sussidi all'apprendimento che il rischio di perdere l'orientamento è davvero elevato.
Per aiutarvi a...trovare la strada giusta provo a suddividervi i vari giochi per aree tematiche e disciplinari.

Come già detto, PrimaryGames offre moltre altre opportunità per utilizzare il computer in maniera creativa, come ad esempio delle lavagne virtuali per disegnare, strumenti per inviare cartoline elettroniche, ebooks e tanto altro ancora. Provate a scoprirle tutte!

 

Articoli correlati

Written on 14 Ottobre 2010, 15.47 by
EdGames è una piattaforma didattica ideata dal Dr. Jeff Ertzberger della University of North Carolina. che propone giochi didattici realizzati con i più...
Written on 22 Marzo 2011, 22.23 by
 iGiochiGratis.net è una splendida piattaforma di web games gratis in flash, in grado di coinvolgere dai bambini più piccoli, fino ai vecchi...
Written on 24 Aprile 2014, 15.55 by
  Di sale giochi online ce ne sono davvero tante. Ma quante di queste sono realmente sicure per i nostri bambini? Oggi vi...
Written on 16 Aprile 2011, 18.28 by
ArcadeOK è l'ennesima piattaforma di giochi gratis in flash online, da visitare spesso per l'accurata scelta dei videogames, continuamente...
Written on 12 Febbraio 2009, 19.12 by
Di siti dedicati ai giochi utilizzabili gratuitamente la rete è piena zeppa. Grazie a Maestro Alberto ho scoperto un interessante servizio fornito da...
Written on 26 Dicembre 2013, 11.46 by
  Tempo di vacanze, tempo di riposo anche per i nostri studenti. Ma soprattutto tempo per giocare e allora perchè non...