Un tablet a scuola per la dislessia: EDI Touch Stampa
Risorse - DSA
Mercoledì 21 Novembre 2012 19:03

Tabletascuola.net è un progetto mirato a favorire la diffusione di uno specifico tablet per la dislessia.

Ormai da diversi anni sono sono stati sviluppati numerosi strumenti informatici che consentono agli studenti dislessici di poter eseguire in maniera più semplice le attività di lettura e di scrittura, favorire l’organizzazione spazio-temporale e limitare le difficoltà matematiche, prmettendo loro di concentrarsi sulla parte utile dello studio. Mi riferisco alle calcolatrici vocali, ai sintetizzatori vocali e ai lettori di testi, mappe concettuali, ecc.

Esistono software opensource e commerciali per tutti i sistemi operativi, ma quasi sempre sviluppati per l’utilizzo tramite PC.

Ecco dunque che il tablet proposto rappresenta un ottimo strumento in questo ambito in quanto consente l'utilizzo di strumenti compensativi senza richiedere le conoscenze necessarie all’utilizzo di un PC. E' quindi possibile proporlo fin dalla scuola primaria.

EDI Touch è un tablet che si presenta con un formato che ricorda le dimensioni dei quaderni che i bambini sono abituati ad usare fin dalla scuola primaria.
Inoltre la sua interfaccia ed i principali programmi sono stati realizzati con il contributo di logopedisti e ricercatori universitari nell'ambito dei disturbi dell'apprendimento.
E' possibile scegliere la versione con la suite di programmi per la scuola primaria o secondaria. Entrambe le versioni arrivano dotate dei software a supporto dei bambini dislessici.

Di seguito un video che illustra le potenzialità del tablet EDI Touch.


La Dislessia: cos'è e come affrontarla di tabletascuola

Articoli correlati

Written on 04 Novembre 2010, 14.51 by
Sappiamo bene che diagnosticare un caso di dislessia spetta ad uno specialista (psicologo, neuropsichiatra infantile, logopedista, ecc.). Sappiamo...
Written on 09 Giugno 2012, 14.47 by
  Ieri, 8 giugno 2012, la trasmissione Uno Mattina, Rai Uno, ha affrontato il tema della dislessia e dei vari Disturbi Specifici di...
Written on 18 Settembre 2012, 13.10 by
Come apprende il cervello? Come la classe incide nelle dinamiche di apprendimento del cervello? La scienza cognitiva prova a...
Written on 24 Giugno 2011, 13.49 by
Rugby e dislessia: un connubio che risulterà vincente per chi vorrà approfittare dell'opportunità offerta dall’Associazione Italiana Dislessia...
Written on 15 Ottobre 2012, 13.32 by
Maestra Antonella è una collega che usa da sempre le nuove tecnologie a scuola. Questa sua esperienza la porta a creare...
Written on 19 Marzo 2012, 19.57 by
    Bellissimo questo video che Margherita Bissoni ha realizzato per presentare il volume "Come leggere - La dislessia...