Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

ClassDojo disponibile in versione app Android E-mail
Risorse - Dispositivi mobili
Giovedì 28 Febbraio 2013 19:56
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

ClassDojo, popolare servizio per il monitoraggio del comportamento degli studenti, ha appena rilasciato una nuova app Android.

ClassDojo Android app trasferisce tutte le funzionalità  del sito web ClassDojo sul vostro smartphone o tablet.  Tutti i dati che si registrano tramite l'applicazione per Android è sincronizzato con il vostro account on-line in tempo reale in modo che gli studenti e i loro genitori possono vedere i report costantemente aggiornati.

ClassDojo  permette la creazione di una classe virtuale, nella quale ogni studente ha un suo avatar, rappresentato da un mostriciattolo peloso. Il docente sceglie quali comportamenti positivi promuovere e quali comportamenti scoraggiare.

Ad ognuno dei comportamenti abbina una icona. Le icone dei comportamenti negativi hanno disegni bianchi su fondo rosso. Secondo scadenze prestabilite (giornaliere, settimanali…) il docente, insieme alla classe e con il contributo degli studenti, attribuirà all’avatar di ciascun allievo dei comportamenti positivi o negativi, che corrispondono a quelli tenuti dai ragazzi nell’intervallo di tempo analizzato: l’assegnazione avverrà in classe con l’ausilio della Lim, e la presenza e la partecipazione attiva degli studenti.

Ogni volta che viene assegnato un comportamento positivo il sistema attribuisce un punto. Se il comportamento è negativo, viene invece tolto un punto. Man mano che si va avanti accanto ad ogni avatar potranno essere visualizzati il totale dei punteggi oppure il parziale. Il sistema crea un report digitale per ciascuno studente e rappresenta con un diagramma ad anello l’esito ottenuto.

Al centro dell’aerogramma viene registrata la percentuale dei comportamenti positivi e nell’anello la tipologia di comportamenti tenuti dallo studente con la relativa percentuale di occorrenza nell’arco temporale scelto.

I settori dell’anello sono di colore rosso per i comportamenti negativi (con il dettaglio dei comportamenti attribuiti, sia positivi che negativi) e verde per i comportamenti positivi. Tale report può essere spedito alla famiglia per email e il docente può accompagnare l’invio con dei commenti personalizzati. Esiste anche un report della classe che restituisce una fotografia dell’andamento del comportamento dell’intero gruppo.

Gli esiti raggiunti dai ragazzi possono essere ancorati al raggiungimento di obiettivi personali o collettivi, tesi a promuovere nuovi comportamenti positivi e a rafforzare la cooperazione in classe per iniziare a utilizzarlo dovete creare gli elenchi delle classi e selezionare i comportamenti di cui si desidera tenere traccia.  Quindi occorre associare ad ogni comportamento una classificazi negativo o positivo. 

È inoltre possibile utilizzare ClassDojo per il monitoraggio della partecipazione.  Dopo aver creato i vostri elenchi di classe e selezionati comportamenti per tenere traccia in realtà comportamenti di monitoraggio è abbastanza facile.

 

Articoli correlati

Written on 11 Dicembre 2011, 21.47 by
Apps in Education è un blog interamente dedicato alle applicazioni didattiche per iPad. Vengono costantemente monitorate ed inserite apps, corredate di...
Written on 03 Settembre 2013, 13.49 by
  Si avvicina il rientro a scuola ed ecco un elenco di 10 app che potranno rivelarsi assai utili per gli studenti provvisti di...
Written on 16 Marzo 2013, 13.48 by
  Rilancio volentieri un post di Paola Limone che guida i docenti alla scelta dei tablet più adatti per la propria...
Written on 02 Dicembre 2013, 20.43 by
  Lentamente ma inesorabilmente, le nuove tecnologie si stanno facendo strada nelle aule delle scuole di tutto il mondo. Mentre...
Written on 09 Gennaio 2014, 19.38 by
  Phrasalstein è un'applicazione iOS e Android utile per apprendere gratuitamente e in modo divertente i verbi frasali in...
Written on 20 Novembre 2011, 21.17 by
Il Portale dei ragazzi del Fiume è un progetto di rete, attivo dal 1999 con riconoscimento del Ministero della Pubblica Istruzione nell'ambito dei...

 

Il mio Flickr

Created with flickr badge.

Badge

www.rexbo.it per chi controlla lo stato della propria auto    

BlogNews