ClassDojo disponibile in versione app Android Stampa
Risorse - Dispositivi mobili
Giovedì 28 Febbraio 2013 19:56

ClassDojo, popolare servizio per il monitoraggio del comportamento degli studenti, ha appena rilasciato una nuova app Android.

ClassDojo Android app trasferisce tutte le funzionalità  del sito web ClassDojo sul vostro smartphone o tablet.  Tutti i dati che si registrano tramite l'applicazione per Android è sincronizzato con il vostro account on-line in tempo reale in modo che gli studenti e i loro genitori possono vedere i report costantemente aggiornati.

ClassDojo  permette la creazione di una classe virtuale, nella quale ogni studente ha un suo avatar, rappresentato da un mostriciattolo peloso. Il docente sceglie quali comportamenti positivi promuovere e quali comportamenti scoraggiare.

Ad ognuno dei comportamenti abbina una icona. Le icone dei comportamenti negativi hanno disegni bianchi su fondo rosso. Secondo scadenze prestabilite (giornaliere, settimanali…) il docente, insieme alla classe e con il contributo degli studenti, attribuirà all’avatar di ciascun allievo dei comportamenti positivi o negativi, che corrispondono a quelli tenuti dai ragazzi nell’intervallo di tempo analizzato: l’assegnazione avverrà in classe con l’ausilio della Lim, e la presenza e la partecipazione attiva degli studenti.

Ogni volta che viene assegnato un comportamento positivo il sistema attribuisce un punto. Se il comportamento è negativo, viene invece tolto un punto. Man mano che si va avanti accanto ad ogni avatar potranno essere visualizzati il totale dei punteggi oppure il parziale. Il sistema crea un report digitale per ciascuno studente e rappresenta con un diagramma ad anello l’esito ottenuto.

Al centro dell’aerogramma viene registrata la percentuale dei comportamenti positivi e nell’anello la tipologia di comportamenti tenuti dallo studente con la relativa percentuale di occorrenza nell’arco temporale scelto.

I settori dell’anello sono di colore rosso per i comportamenti negativi (con il dettaglio dei comportamenti attribuiti, sia positivi che negativi) e verde per i comportamenti positivi. Tale report può essere spedito alla famiglia per email e il docente può accompagnare l’invio con dei commenti personalizzati. Esiste anche un report della classe che restituisce una fotografia dell’andamento del comportamento dell’intero gruppo.

Gli esiti raggiunti dai ragazzi possono essere ancorati al raggiungimento di obiettivi personali o collettivi, tesi a promuovere nuovi comportamenti positivi e a rafforzare la cooperazione in classe per iniziare a utilizzarlo dovete creare gli elenchi delle classi e selezionare i comportamenti di cui si desidera tenere traccia.  Quindi occorre associare ad ogni comportamento una classificazi negativo o positivo. 

È inoltre possibile utilizzare ClassDojo per il monitoraggio della partecipazione.  Dopo aver creato i vostri elenchi di classe e selezionati comportamenti per tenere traccia in realtà comportamenti di monitoraggio è abbastanza facile.

 

Articoli correlati

Written on 31 Ottobre 2012, 20.05 by
Apple Tree Books è una splendida raccolta di storie, fiabe, racconti in lingua inglese, disponibili gratuitamente su dispositivi...
Written on 15 Maggio 2010, 15.04 by
  L'attesa per la commercializzazione in Italia dell'iPad è sempre più febbrile. Mai in passato è accaduto di parlare e scrivere così a lungo...
Written on 17 Marzo 2013, 13.55 by
Presefy è un nuovo servizio che consiglio di provare a tutti i colleghi. Con Presefy diventa facilissimo condividere presentazioni...
Written on 27 Agosto 2013, 13.39 by
  EduPad è una startup francese nata per sviluppare applicazioni didattiche su dispositivi mobili, per alunni di...
Written on 26 Gennaio 2012, 15.02 by
Moon+ Reader è una bella applicazione per la lettura di ebook da utilizzare sul vostro smartphone o tablet Android.  Quetso ebook Reader...
Written on 01 Novembre 2013, 09.11 by
  Da INDIRE: "Leslie Rule definisce il digital storytelling come l'espressione moderna dell'antico mestiere di...