Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Le migliori app per identificare le piante con lo smartphone E-mail
Risorse - Dispositivi mobili
Domenica 13 Ottobre 2019 10:00
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

"Maestra, che pianta e'?" Chissà quante volte vi siete arrampicate sugli specchi per tentare di assegnare un nome credibile all'albero, al fiore, all'arbusto di fronte a voi.

Oggi, grazie all'Intelligenza Artificiale, possiamo utilizzare il nostro smartphone per identificare le piante con buona probabilità di azzeccare il nome giusto.

Eccovi dunque un elenco delle migliori app Android disponibili per riconoscere le piante.

  • Google Lens: applicazione molto completa, tra le sue opzioni c'e' la possibilità di conoscere il nome di una pianta dopo aver scattato una foto. Ci invierai immediatamente a un collegamento Internet con il nome della pianta e varie foto.
  • App PlantNet: anche in questo caso, quando scattiamo una foto della pianta, non solo ci darà il nome ma ci mostrerà anche altre piante che hanno caratteristiche simili a quella della foto. Un altro vantaggio è che non ha pubblicità e ci dà anche la possibilità di aggiungere più di una foto.
  • Garden Answers: ha una grande quantità di informazioni in archivio ed è molto veloce nell'identificazione. Anche in questo caso, solo scattando una foto otterremo i dati desiderati.
  • Arbolapp: questa applicazione ci consente di selezionare le foglie, a seconda della loro forma e fornisce informazioni specifiche in relazione agli alberi che andremo ad inquadrare con la fotocamera.
  • Green Fingers: a differenza delle altre applicazioni, questo non ha solo il riconoscimento delle piante attraverso una foto, ma fornisce anche un promemoria con informazioni su quando è necessario innaffiare la pianta, controllarne la temperatura, ecc.
  • Picture This: funziona esattamente come le altre applicazioni e solo con una foto otterremo le informazioni desiderate. Ha una grande quantità di dati per i suoi utenti ed è sviluppato in modo rapido e preciso.

 

 

Articoli correlati

Written on 21 Settembre 2014, 09.05 by maestroroberto
Potrebbe apparentemente sembrare non agevolissimo scrivere un iBook utilizzando uno strumento come l'iPad. Ma la sempre maggiore...
Written on 21 Dicembre 2016, 15.44 by maestroroberto
Vorrei presentarvi una serie di applicazioni che potranno esservi utili per creare e/o modificare video su dispositivi Android. Fino a...
Written on 26 Ottobre 2016, 19.06 by maestroroberto
  Se siete alla ricerca di un'applicazione che vi consenta di creare video tutorial su dispositivi Android, AZ Screen Recorder...
Written on 25 Ottobre 2014, 15.17 by maestroroberto
Questo video Powtoon è stato realizzato dalla collega Laura Ciarmatori e rappresenta per i suoi bambini un simpatico vademecum...
Written on 20 Gennaio 2017, 14.43 by maestroroberto
Da una collaborazione tra CNR-IIA (Consiglio Nazionale delle Ricerche, Istituto sull’Inquinamento Atmosferico) e il team del progetto...
Written on 08 Maggio 2014, 13.43 by maestroroberto
  Ecco una nuova serie di app per tablet Android ed iOS realizzate da PEASKEL doo, un team di programmatori di software didattici tra...

 

Il mio Flickr

Created with flickr badge.

Badge

www.rexbo.it per chi controlla lo stato della propria auto    

BlogNews