MakePad: il tablet per bambini da montare per programmare Stampa
Risorse - Coding
Lunedì 19 Marzo 2018 20:56

Stanno nascendo sempre più opportunità per favorire l'interesse degli studenti per il mondo della programmazione e dell'ingegneria.

Oggi vi parlo di MakePad, un tablet con il quale anche i bambini possono imparare a programmare in modo divertente.

Come potete vedere nella presentazione video del progetto, il tablet non è focalizzato solo sul pensiero computazionale per l'apprendimento. In particolare, MakePad è un tablet fai-da-te, nel senso che i bambini dovranno montarlo e assemblarlo prima di iniziare a usarlo, stimolando così l'interesse per l'ingegneria e l'elettronica. Anche così, tenendo conto che è rivolto al pubblico di un bambino, non sarà necessario utilizzare particolari strumenti: sarà sufficiente per utilizzare i classici blocchi di comandi.

Le caratteristiche tecniche principali di MakePad, prevedono una scheda Raspberry Pi 3, uno schermo da 10.1 pollici, una batteria da 8000 mAh, una memoria SD da 16 GB e un altoparlante. Per quanto riguarda il sistema operativo, funziona con MakeOS, il primo sistema operativo per Raspberry Pi progettato per l'apprendimento di scienze, tecnologia, ingegneria e matematica.

Considerando l'approccio del progetto, non sorprende che, in assenza di 24 giorni per chiudere la campagna di crowdfunding , MakePad abbia già raccolto oltre 20.000 dei $ 50.000 richiesti. In caso di completamento con successo della campagna, MakePad sarà commercializzato per $ 164 a partire da ottobre di quest'anno.

Ecco il video di presentazione:

Link: Kickstarter

 

Articoli correlati

Written on 17 Maggio 2018, 13.22 by maestroroberto
CoderBot è un grande progetto open source di promozione della robotica educativa rivolta ai bambini più piccoli, nato da una...
Written on 23 Novembre 2022, 18.11 by maestroroberto
Avevo segnalato già in precedenza alcune raccolte di Symbaloo, organizzate per tematiche, che archiviano in un unico spazio graficamente...
Written on 03 Maggio 2015, 11.21 by maestroroberto
Qualche tempo fa segnalai Blockly Games, come preziosa risorsa per il coding in classe. Oggi vorrei proporvi alcuni esempi di utilizzo...
Written on 17 Novembre 2015, 18.53 by maestroroberto
Code Week è una piattaforma digitale europea e un progetto aperto e senza scopo di lucro che ha per obiettivo quello di avvicinare le...
Written on 11 Dicembre 2015, 18.42 by maestroroberto
Di Made whit Code, la piattaforma Google per promuovere attività di coding, avevo già scritto. Segnalo che il sito...
Written on 20 Giugno 2024, 00.00 by maestroroberto
MicroCode è uno strumento che trasforma il modo in cui interagiamo con il micro:bit. Tra il 2016 e il 2018, Microsoft Research ha...