Grasshopper: da Google lo strumento per iniziare con il coding in versione web desktop Stampa
Risorse - Coding
Giovedì 10 Ottobre 2019 17:20

Google ha reso disponibile Grasshopperil suo strumento gratuito per il coding, su pc, via browser web.

Era infatti stato originariamente lanciato come app Android e iOS nell'aprile 2018 allo scopo di avvicinare i principianti al linguaggio della programmazione informatica.

In un anno oltre due milioni di persone hanno utilizzato l'applicazione per sviluppare le proprie capacità di programmazione e l'uso di Java Script e per questo Google ha pensato di introdurre due nuove classi appositamente progettate per l'uso desktop: Uso di un code editor e Introduzione alle pagine Web .

Il client Web è progettato in modo intuitivo e ha un'interfaccia a tre pannelli che ricorda molti editor di coding popolari come Atom ed Eclipse .

Il pannello verticale più a sinistra è riservato alle istruzioni del programma, quello centrale per scrivere il codice stesso e il pannello a destra per visualizzare i risultati dell'esecuzione.

Vai su Grasshopper

 

 

 

Articoli correlati

Written on 12 Dicembre 2020, 17.45 by maestroroberto
Segnalo l'originalissimo lavoro fatto da Megan Mongelli per CSedWeek2020, del quale mette generosamente a disposizione l'orginale da...
Written on 10 Luglio 2019, 15.27 by maestroroberto
Google ha realizzato una nuova piattaforma educativa che aiuta gli insegnanti a insegnare il coding ai loro studenti. Questo nuovo...
Written on 16 Gennaio 2018, 18.24 by maestroroberto
  Segnalo la pagina dedicata alle esercitazioni guidate online sul coding, messa a disposizione dall'Università di...
Written on 22 Maggio 2016, 08.31 by maestroroberto
Immagine: http://fossbytes.com/ Media Lab di MIT (creatore di Scratch) e Google (sviluppatore di Blockly) stanno unendo i loro...
Written on 24 Maggio 2018, 14.10 by maestroroberto
Fabbri Editore mette a disposizione di tutti i docenti il download gratuito di schede didattiche per l'introduzione al coding in classe...
Written on 09 Agosto 2018, 14.13 by maestroroberto
Fin dall'inizio della sua decennale storia, il blog si mette a disposizione di colleghi per una condivisione più ampia di contributi ed...