Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Robotica educativa nella scuola primaria con Lego WeDo 2.0 E-mail
Risorse - Coding
Scritto da Administrator   
Giovedì 09 Agosto 2018 14:13
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Fin dall'inizio della sua decennale storia, il blog si mette a disposizione di colleghi per una condivisione più ampia di contributi ed esperienze.

Un esempio è quello che ci fornisce Antonietta D'Oria, maestra e animatore digitale a San Cesario sul Panaro - Modena che mi invia un interessante articolo sull'introduzione della robotica educativa nella scuola scuola primaria con LEGO WeDo 2.0.

Il post introduce l'uso di questo strumento, illustrandone funzioni e finalità. Invito i lettori a seguire il feed del portale Scuola e Tecnologia, dove la collega continuerà a trattare il tema, proponendo buone pratiche didattiche sul tema del coding e della robotica educativa.

Vai al post Robotica educativa nella scuola primaria con Lego WeDo 2.0

 

Articoli correlati

Written on 14 Dicembre 2018, 16.53 by maestroroberto
Il Villaggio di Natale, che rappresenta il calendario dell'Avvento di Google, regala ogni giorno interessanti opportunità per i nostri...
Written on 09 Marzo 2017, 21.28 by maestroroberto
SpriteBox è un gioco gratuito per iPad che insegna ai bambini come programmare. L'app mira a sfruttare la tipica...
Written on 06 Febbraio 2019, 14.25 by maestroroberto
Ieri vi segnalavo l'utilizzo del coding per avviare percorsi di scrittura creativa.  La stessa autrice di queste preziose risorse...
Written on 16 Ottobre 2017, 13.19 by maestroroberto
Si stanno moltiplicando progetti, strumenti ed iniziative per promuovere l'interesse e la curiosità rispetto al coding, a partire dai...
Written on 03 Maggio 2015, 11.21 by maestroroberto
Qualche tempo fa segnalai Blockly Games, come preziosa risorsa per il coding in classe. Oggi vorrei proporvi alcuni esempi di utilizzo...
Written on 26 Ottobre 2017, 17.13 by maestroroberto
Chi sta cercando di muovere i primi passi con i linguaggi di programmazione, da oggi ha un alleato in più. HTML, CSS,...