Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

La tavola periodica dello storytelling E-mail
Risorse - Digital storytelling
Mercoledì 21 Aprile 2021 15:29
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Il designer James R. Harris ha ideato una incredibile “The Periodic Table of Storytelling” , una tavola periodica contenente tutti gli elementi, essenziali o meno, che possono essere mescolati per comporre una storia. Lo scopo era quello di raggruppare in uno schema tabellare semplice tutti gli elementi presenti in natura in base al loro peso atomico relativo.

Barbara Businaro di webnauta.it ha tradotto il contenuto in italiano rendendolo adattabile dunque ai docenti che volessero utilizzarlo per intraprendere percorsi di narrazione digitale.

Alcune traduzioni sono letterali, perché già si capisce il contesto; per altre ha preferito fornire una descrizione estesa dettagliata. Tra parentesi trovate indicate in alcuni casi la provenienza (film, libro, autore) dell’indicazione.

Vai alla tavola periodica dello storytelling in italiano

Il post di Barbara Businaro

Articoli correlati

Written on 29 Maggio 2021, 13.57 by maestroroberto
Probabilmente molti di voi hanno già utilizzato uno o più strumenti della piattaforma KnightLab, autentica miniera di risorse per il...
Written on 06 Febbraio 2019, 18.24 by maestroroberto
Scrittura creativa, by robertosconocchini1   Lo avevo promesso nell'ultimo post scritto ed ora lo trovate a vostra disposizione,...
Written on 16 Aprile 2025, 10.38 by maestroroberto
Avete bisogno di voci narranti nelle vostre attività di storytelling? Provate ElevenLabs.io, un'ottima piattaforma in grado di...
Written on 03 Maggio 2016, 18.51 by maestroroberto
Ecco una nuova proposta per la realizzazione di storytelling in classe, totalmente dedicata ai dispositivi mobili. Sto parlando di...
Written on 25 Gennaio 2018, 19.26 by maestroroberto
Tempo fa parlai di Storify, un'ottima piattaforma per il digital sotrytelling.  Come purtroppo spesso accade con le webapp, Storify...
Written on 15 Maggio 2016, 11.05 by maestroroberto
Storykit è un'app gratuita per iPad con cui diventa davvero semplice raccontare storie utilizzando foto, testo, disegni...

 

Commenti  

 
#1 Barbara 2021-04-22 10:37 Grazie della citazione. :)
La tabella periodica della narrazione però è stata creata dal designer James R. Harris, come ho scritto nel mio articolo originale (e in effetti sarebbe meglio linkare quello, che ne spiega le origini e gli utilizzi). Sono io che poi l'ho scoperta tramite la scrittrice Diana Gabaldon, autrice della serie Outlander.
Citazione
 

Il mio Flickr

Created with flickr badge.

Badge

www.rexbo.it per chi controlla lo stato della propria auto    

BlogNews