Il problem solving creativo in classe: una guida per gli insegnanti Stampa
Docenti - Gestione scolastica
Domenica 05 Gennaio 2020 08:53

Consiglio tutti i lettori del blog questo post da edgalaxy.com che propone strategie per accompagnare gli studenti alla risoluzione di problemi in maniera creativa e cooperativa.

Il sito è in lingua inglese e rappresenta un vero e proprio piccolo manuale per l'utilizzo del problem solving in classe.

"Affrontare i problemi in modo creativo significa stabilire una cultura di classe che accoglie l'innovazione e le prove e gli errori richiesti dall'innovazione. Troppo spesso i nostri studenti sono così concentrati nel trovare la risposta giusta da perdere l'opportunità di esplorare nuove idee".

Vai al post  Creative Problem Solving in the Classroom

 

Articoli correlati

Written on 19 Agosto 2015, 13.53 by maestroroberto
Torno a segnalare le proposte operative di Laboratorio Interattivo Manuale. In questo caso non viene suggerita un'attività...
Written on 30 Maggio 2011, 23.00 by maestroroberto
Siamo alla vigilia degli scrutini e, come al solito, siamo alla disperata ricerca di qualche utile supporto, sotto forma di traccia, schema,...
411071
Written on 05 Gennaio 2019, 14.39 by maestroroberto
Ho scovato un altro Maestro Roberto! Si chiama Roberto Mascia, è insegnante di scuola primaria presso l'IC...
Written on 31 Maggio 2015, 00.00 by maestroroberto
Anche se con l'avvento dei registri elettronici le procedure di svolgimento degli scrutini finali sono ormai automatiche, possono...
Written on 10 Dicembre 2020, 17.42 by maestroroberto
Segnalo un articolo pubblicato da TheMattressNerd che ha eseguito un sondaggio presso un campione di 100 insegnanti americani, raccogliendo...
Written on 25 Marzo 2018, 20.09 by maestroroberto
Le metodologie didattiche, sempre più orientate all'apprendimento cooperativo, vedono le nostre aule assomigliare a dei veri e propri...