Filastrocche inedite su sillabe, doppie, vocali, suoni particolari, numeri, autunno Stampa
Discipline - Italiano
Domenica 30 Settembre 2018 10:21

Marzia Cabano ci regala nuove inedite filastrocche, particolarmente utili per i bambini della prima classe.

Sono dedicate a vocali, alle doppie, alle sillabe, a suoni particolari (GN, GHI, SC, GLI, CHI) , a numeri. Ma ce n'e' anche una molto bella sull'autunno.

Eccole a tutti voi!

GN
Sulla montagna lo zampognaro
possiede un agnello di nome Alvaro,
in tasca ha due pigne piccine,
in bocca i bignè e alcune mentine.
Lo zampognaro è sulla montagna
e del freddo mai ,mai lui si lagna!


GHI
Quando piove quasi ghiaccio,
piovono aghi,che tempaccio!
Forse i maghi da lassù
tritano il ghiaccio e lo buttano giù!


SC
Lo sciatore scivola a valle
in mezzo a fiocchi come farfalle,
la sciolina lo fa scivolare
e lui scende giù quasi a volare.
Bravo sciatore che scivoli al piano,
scendiamo anche noi se ci dai la mano!


GLI
Suona la sveglia! Calzamaglia e maglione
e scendo giù a far colazione,
sulla tovaglia tutto è perfetto,
miglio,vaniglia e inzuppo il cornetto!


CH
Alcune ochette sulle barchette
chiamano Chiara ed altre ochette
perché è piu' bello chiamare tutti
per divertirsi con le barche tra i flutti!


LE DOPPIE
Le gemelle son biondissime,
sono uguali e bellissime,
stanno per mano strette strette
indossano gonne e corte calzette,
hanno le trecce con i fiocchetti
e in mano tengono due bei pacchetti,
portano i doni alle loro amichette,
due giocattoli e due magliette!

 

LE VOCALI
A di albero con la chioma
E di elefante che gira in zona,
I di indiano con le penne
O di orologio che avanza perenne
U di ufo con tante antenne!
Cinque sono le vocali
che alle parole metton le ali!

 

SILLABE

BA di barca in mezzo al mare
BE di bello è navigare!
BI di bianche le scogliere
BO di boschi con le pere
BU di buie son le sere

CA di casa graziosetta
CE di cesto tra l'erbetta
CI di cima sulla vetta
CO di coda di un cagnino
CU di cuoco e il suo budino

DA di dama ingioiellata
DE di dentice con l'orata
DI di dita in una mano
DO di dolce napoletano
DU di duomo di Milano

FA di faro nella notte
FE di ferro intorno alla botte
FI di firma sul vestito
FO di fogliame già ingiallito
FU di fuoco sotto al bollito

GA di gatto giocherellone
GE di gelato gusto limone
GI di girandola in preda al vento
GO di goccia sul pavimento
GU di guarda il firmamento!

LA di lana morbidona
LE di lenta tartarugona
LI di libri di avventure
LO di lombrichi nelle terre scure
LU di lucenti belle creature

MA di matita colorata
ME di medicina ingoiata
Mi di minestra di verdura
MO di mosca nell'acqua scura
MU di musica che fa pauuuuura

NA di nave tra le onde
NE di neve in palle rotonde
PI di pino per Natale
PO di porta,anzi portale
PU di puzzetta di maiale

RA di rana nello stagno
RE di rete buttata a bagno
RI di ritorno da un bel viaggio
RO di rosa del mese di maggio
RU di ruota d'ingranaggio

SA di sapone da bucato
SE di sera sopra il prato
SI di silenzio nella notte
SO di sotto fanno a botte
SU di sugo di cipollotte

TA di tazza per il the'
TE di terra color caffè
Ti di tinta per la stanzetta
TO di torta ,piu' di una fetta!
TU di tuono ,che disdetta!

VA di vaso per i fiori
VE di vento e i suoi rumori
VI di vite nella vigna
VO di volpe furba e arcigna
VU di vuoti in una pigna

ZA di zattera sul mare
ZE di zero ,da gelare!
Zi di zio forte e generoso
ZO di zorro sempre impetuoso
ZU di zucca quando fuori è spaventooooso!

 

L'ACCENTo

L'accento che cos'è?
Uno zuccherino nel caffè
un po' di burro per il purè
una fetta di limone nel thè
il ciuffetto di un colibrì
un anello per dire sì
il vasino per la pipì
L'accento che cos'è?
Quel tocco che ora c'è!

 

NUMERI ESTIVI

1 è il caldo solleone

2 stan sotto all’ombrellone,

3 bambini sul canotto,

4 creme e non mi scotto,

5 allegri salvagente,

6 bagnine stanno attente,

7 pesci nella rete,

8 cani che hanno sete,

9 persone sono accaldate,

10 gelati per affrontare l’ESTATE!

 

AUTUNNO

L'autunno è ormai arrivato,
il bosco si è svegliato
l'abito ha cambiato
 c 'è grande fermento !
ovunque io lo sento!
Sotto le foglie i funghetti,
le mele ed i vermetti,
le pere  già li' appese,
le nocciole  sono scese,
le castagne  marroncine
sono medie e piccoline,
qualche foglia se ne va
ed una cornacchia,opla'
s'alza in volo  con la noce
e per un po' sta senza voce...
L'autunno porta doni
poi anche piogge e tuoni.....
 
 
 

Articoli correlati

Written on 18 Dicembre 2017, 16.11 by maestroroberto
Ecco una nuova sfornata di filastrocche inedite da Marzia Cabano. Sono dedicate all'inverno e sono tutte lineramente utilizzabili in...
Written on 08 Marzo 2020, 11.16 by maestroroberto
In questi giorni si fa un gran parlare su come autoprodurre lezioni e contenuti per la didattica a distanza. Di certo, si tratta del...
116725
Written on 03 Dicembre 2018, 17.33 by maestroroberto
Ecco ancora filastrocche nuovissime, che non troverete da nessun'altra parte! Sono gli inediti componimenti della collega Marzia Cabano,...
Written on 27 Dicembre 2010, 18.59 by maestroroberto
A pochi giorni dal termine del 2010, starete già pensando a poesie e filastrocche per l'anno nuovo. Ecco un elenco di risorse che vi...
Written on 01 Febbraio 2020, 16.37 by maestroroberto
Torno a condividere percorsi didattici elaborati all'interno dell'Università degli Studi di Palermo presso la facoltà...
Written on 22 Settembre 2015, 18.39 by maestroroberto
"Impariamo l'alfabeto con Naailde" è una nuova app gratuita per avvicinare i bimbi in età pre-scolare e scolare...