Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Inserire mappe in Padlet E-mail
Discipline - Geografia
Mercoledì 20 Novembre 2019 19:09
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Padlet arricchisce il suo già super fornito set di funzionlità con uno strumento davvero prezioso, che permette di inserire nelle vostre nuove bacheche collaborative delle mappe geografiche interattive.

Prima di tutto dovrete optare per il template Map e poi potrete scegliere tra diversi stili di mappa per poi aggiungere i vostri contrassegni, che potranno conenere immagini, link,testo, disegni, video, file residenti nel vostro pc, registrazioni audio e molto altro ancora.

La funzione Map è disponibile su Padlet per tutti i browser Web per PC, Mac e Chromebook e sulle app iOS e Android (versione 43, rilasciata il 1 ° febbraio 2018 e successive).

Naturalmente, come tutte le altre tipologie di Padlet, le mappe in qiesta piattaforma possono essere create in modo collaborativo. Potrete invitare gli studenti a collaborare su una mappa attraverso la condivisione di un collegamento pubblico o privato, l'utilizzo di password, l'invito via e-mail, l'incorporamento della mappa nel sito web di classe o tramite codice QR.

Sotto, una guida ad usare la funzione Map di Padlet

 

 

Vai su Padlet

 

 

Articoli correlati

Written on 23 Gennaio 2025, 13.24 by maestroroberto
  Immagine: https://observablehq.com/@ansgar-wolsing/population-flags Population Flags rappresenta un modo davvero unico...
Written on 10 Febbraio 2018, 14.58 by maestroroberto
Stasera si concluderà il Festival di Sanremo e credo, o voglio sperare, che la canzone che si aggiudicherà il pimo premio...
Written on 18 Dicembre 2019, 19.26 by maestroroberto
Può tornare molto utile DokoMaps, uno strumento gratuito, agevole e rapido che consente di creare mappe, contrassegnando specifiche...
Written on 15 Maggio 2021, 15.27 by maestroroberto
Sono partito da Ancona e sono arrivato a Parigi in auto, sono poi salito in un pullmann e mi sono diretto ad Anversa, da lì ho preso un...
Written on 20 Maggio 2015, 18.01 by maestroroberto
uMap è un servizio open source che permette di creare mappe personalizzate, da inserire in siti web o blog. Utilizza come...
Written on 02 Febbraio 2015, 17.28 by maestroroberto
  Google Tour Builder è uno risorsa web che vi permette di raccontare storie utilizzando mappe, collegandole nei vari...

 

Il mio Flickr

Created with flickr badge.

Badge

www.rexbo.it per chi controlla lo stato della propria auto    

BlogNews