Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Dal Festival di Sanremo un'idea per un viaggio tra le leggende d'Italia E-mail
Discipline - Geografia
Scritto da Administrator   
Sabato 10 Febbraio 2018 14:58
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Stasera si concluderà il Festival di Sanremo e credo, o voglio sperare, che la canzone che si aggiudicherà il pimo premio sarà La leggenda di Cristalda e Pizzomunno, una ballata raffinata e suggestiva, interpretata magistralmente da Max Gazzé.

Davvero azzeccata l'idea di far conoscere attraverso la musica una delle tante leggende che caratterizzano la cultura e le tradizioni del nostro Paese e, fin da subito,  questo storia mi ha fatto pensare a una proposta di lavoro che, partendo dall'attualità (e il Festival rappresenta il massimo in questo senso, considerato come monipolizza il palinsesto televisivo per una settimana intera...) consente di avviare un lavoro per gruppi in cui possono essere messe in gioco diverse competenze.

Perchè non immaginare di affidare agli studenti il compito di realizzare un viaggio alla scoperta di alcune tra le piu' popolari leggende regionali italiane e di rappresentarlo nella maniera più efficace?

In questo caso si tratta di far leva su competenze di madrelingua, competenza digitale, imparare ad imparare, competenze sociali e civiche, spirito di iniziativa, consapevolezza ed espressione culturale. Insomma una buona opportunità per impostare un'Unità di Apprendimento motivante e coinvolgente, che lascio alle vostre considerazioni.

Io posso suggerirvi di utilizzare StoryMAp JS, uno dei miei strumenti preferiti. Ecco un esempio di come potrebbe essere sviluppato il percorso.

LEGGENDE D'ITALIA

 

Articoli correlati

Written on 07 Giugno 2023, 13.52 by maestroroberto
Worldle è un gioco che rappresenta una sorta di mash-up tra Google StreetView e il popolarissino Wordle. Avete a disposizione...
Written on 30 Maggio 2018, 16.22 by maestroroberto
Traveller IQ Challenge è uno dei tanti giochi online che consente di misurare le proprie conoscenze in geografia. Si tratta di...
Written on 24 Giugno 2016, 20.24 by maestroroberto
  (function(d,s,id))(document,"script","heganoo-embed");   Avevo già parlato di Heganoo in passato a proposito di...
Written on 05 Aprile 2020, 17.01 by maestroroberto
Pochi giorni fa avevo dedicato un post ad una serie di itinerari virtuali dedicati a vari siti di interesse mondiale. Per continuare su quel...
Written on 05 Maggio 2015, 14.44 by maestroroberto
  Se siete alla ricerca di uno strumento per misurare la distanza tra due luoghi sulla mappa, NatGeo Mapmarker Interactive...
Written on 19 Dicembre 2016, 23.10 by maestroroberto
La rete propone diversi servizi che permettono di lavorare con le mappe online. Tra le varie soluzioni vorrei suggerirvene due,...

 

<p><g:plusone></g:plusone></p>