Dedico una serie di post ad alcuni softwares disponibili gratuitamente nel sito della Mondadri scuola rivolti alla scuola primaria.
Sono molto conosciuti e meritano la nostra attenzione.
Iniziamo da "Rino amico scienziato", un laboratorio che si rivolge ai bambini e agli insegnanti delle classi IV e V della scuola primaria ed è organizzato in cinque unità di apprendimento sui seguenti argomenti: i Viventi, le Piante, gli Animali, la Materia, il Corpo Umano. Ogni unità è strutturata in quattro sezioni :
1. Gli argomenti dell’unità.
Ogni argomento contiene:
- Filmato con audio/Filmato senza audio. Si tratta di una serie di filmati che espongono il singolo argomento attraverso il testo scritto e le immagini animate. Il filmato può essere riprodotto nella versione con audio o senza audio. La versione senza audio è indicata per chi non dispone di una connessione internet veloce (ADSL, fibra ottica).
- Fare per sapere. È un laboratorio scientifico virtuale dove svolgere attività, giochi, quiz, esperimenti… per verificare in maniera divertente e coinvolgente le conoscenze e le abilità acquisite.
2. Come uno scienziato.
È una proposta di esperimento da realizzare “dal vivo” a scuola o a casa, disponibile in pratiche schede da stampare predisposte per essere raccolte in un quadernone ad anelli. Le istruzioni relative all’esperimento sono arricchite da colorate immagini esplicative.
3. Glossario.
Per favorire l’acquisizione del linguaggio scientifico e delle parole-chiave ogni unità contiene un ricco glossario.
4. Fascicoli da stampare.
Ogni unità è predisposta per essere stampata.
Articoli correlati
Written on 18 Aprile 2011, 20.02 by 
Eniscuola è un progetto che Eni ha avviato nel 2000 in collaborazione con la Fondazione Eni Enrico Mattei con l'obiettivo di fornire ai giovani... Written on 25 Settembre 2011, 15.30 by 
In questi giorni il termine neutrini viene associato ad una importantissima scoperta scientifica e ad una solenne gaffe del ministro della Pubblica... Written on 03 Aprile 2012, 00.00 by 
Pinocchio 2.0 è un progetto ideato nel 2002 da Linda Giannini, insegnante di scuola... Written on 04 Dicembre 2010, 21.09 by 
Il settore Educational del portale ASI, (Agenzia Spaziale Italiana) ospita, assieme a tante risorse di grande utilità per la didattica... Written on 26 Febbraio 2010, 10.49 by 
Ciao bambini propone una serie di esperimenti dedicati alle soluzioni e ai miscugli, da proporre ai bambini di scuola dell'infanzia e primaria.
Queste... Written on 27 Agosto 2012, 15.06 by 
Con Online Labs potete disporre di una tra le più accurate raccolte di links dedicati alle simulazioni scientifiche per biologia,...
|