Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Esperimenti su soluzioni e miscugli per scuola dell'infanzia e primaria E-mail
Discipline - Scienze
Venerdì 26 Febbraio 2010 10:49
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Ciao bambini propone una serie di esperimenti dedicati alle soluzioni e ai miscugli, da proporre ai bambini di scuola dell'infanzia e primaria.
Queste attività possono ovviamente essere svolte a scuola o a casa in quanto non necessitano di strumenti particolarmente sofisticati.

Visto che siamo in tema, allego una serie di guide suggeritemi dalla collega Ignazia, che potranno esservi utilissime per la conduzione di esperienze laboratoriali a scuola:
♦  Simon Mugford - SuperScienza,divertenti esperimenti per tutti i giovani scienziati - Editoriale Scienza
♦  Neil Ardlley - 101 grandi esperimenti scientifici - Edicart 
♦  Churchill R. Loesching L., Mandell M. - 170 esperimenti scientifici con materiali di facile reperibilità - Ed. Il castello
♦  AA.VV. - L'enciclopedia attiva della scienza in coll.con il scienze museum di Londra - Ed. Scienza 

Articoli correlati

Written on 10 Marzo 2009, 10.47 by
  Agli alunni più grandi (scuole secondarie di primo e secondo grado) è dedicato il sito www.ptable.com, un utilissimo strumento...
Written on 03 Novembre 2009, 15.38 by
Sono giornate caratterizzate dal dimezzamento delle classi dovuto al prepotente arrivo dell'influenza H1N1, i bambini conoscono termini nuovi come...
Written on 17 Marzo 2012, 14.07 by
.prezi-player .prezi-player-links I sensi on Prezi Questo ottimo lavoro della collega Rita Ricciarelli rappresenta un prezioso...
Written on 29 Maggio 2012, 22.07 by
Potrebbe esservi d'aiuto questa animazione prodotta dalla BBC se pensate di affrontare a scuola, dal punto di vista scientifico, il...
Written on 17 Gennaio 2011, 16.15 by
A Journey Through Climate History è, come da traduzione, un viaggio nella storia del clima del pianeta Terra, completamente interattivo, realizzato...
Written on 21 Marzo 2012, 15.04 by
Learningscience.org, è un grande strumento per gli insegnanti di scienze. Si tratta di una raccolta gratuita di risorse online...

 

Commenti  

 
#4 pecciola 2012-01-19 18:36 Tutto molto utile, grazie! Citazione
 
 
#3 Cristal 2012-01-09 19:47 Ciao io facio la cl 4 e noi abbiamo studiato miscuglio e soluzione.
Io ne vorrei saperne di più di questo esperimento
Citazione
 
 
#2 Roberto 2010-02-26 21:15 Sempre preziosissima MPM… Citazione
 
 
#1 maria pia 2010-02-26 17:13 Grazie Roberto per il link, ci siamo divertiti un mondo a fare questi esperimenti la scorsa settimana, per i bimbi è fondamentale poter toccare, osservare, provare…
maria pia
Citazione