Tinkering in classe prima: Il Sapientino |
![]() |
Percorsi didattici - Scuola primaria | |||
Martedì 19 Novembre 2019 19:21 | |||
Il Tinkering è una sorta di palestra per "allenare" i bambini a "pensare con le mani" e un metodo educativo per avvicinare bambini e ragazzi allo studio delle materie STEM in modo pratico, giocando.
E a dimostrazione di come questa attività possa essere introdotta già in classe prima di scuola primaria, ecco la bella esperienza relizzata dalla maestra Rita Vergura assieme ai suoi remigini. I bambini hanno creato da zero un Sapientino perfettamente funzionante. Ecco i materiali usati: Cartoncino plastificato nero Cartoncino plastificato bianco formato A4 Fermacampioni Filo di rame sottile Tronchesina piccola Matita Fili corrente per collegamenti Batteria Led Nastro adesivo Isolante
Complimenti vivissimi a tutti!!!
Articoli correlatiWritten on 10 Settembre 2015, 19.33 by 30448 Written on 03 Giugno 2014, 15.42 by 6613 Written on 18 Giugno 2016, 15.10 by 8321 Written on 29 Luglio 2017, 17.51 by 7330 Written on 12 Giugno 2016, 07.58 by 13540 Written on 11 Giugno 2015, 16.10 by 8039
|