Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Radio Clic: una scuola primaria in onda su internet E-mail
Percorsi didattici - Scuola primaria
Scritto da Administrator   
Martedì 03 Giugno 2014 15:42
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

 

Si chiama Radio Clic ed è la stazione radiofonica in internet interamente ideata e realizzata dagli alunni dell’XI Circolo Didattico di Taranto, nel quartiere Tamburi.

Il progetto, che ha coinvolto le classi 4e dei plessi scolastici “Gian Battista Vico” e “Grazia Deledda”, è stato attuato nell’ambito del PON C-1-FSE-2013-251 - “RADIO WEB”, teso a migliorare i livelli di competenza e conoscenza di 24 bambini.

Guidati dall’esperto esterno, il giornalista e consulente in comunicazione Giuseppe P. Dimagli, e supportati dalla tutor, l’insegnante Ippazia Buccarello, gli alunni si sono cimentati in diversi generi radiofonici, producendo ben 15 podcast, tra cui un contenitore giornalistico, un programma di intrattenimento, pubblicità non profit, talking radio e un radiodramma in cinque puntate. Il tutto all’insegna di una linea editoriale che gli stessi bambini hanno voluto totalmente improntata alla positività e focalizzata su Taranto, il quartiere Tamburi e il mondo dell’infanzia in genere. Con uno slogan che ne suggella efficacemente la vitalità: “Tamburi battenti!”.

La radio, costruita su piattaforma Spreaker.com, è raggiungibile all’indirizzo www.radioclic.tk e permette il download dei singoli podcast, la loro condivisione su Facebook, Twitter e Google+, e l’incorporamento di ciascun contenuto su altri spazi web, tramite apposito codice.

La presentazione ufficiale di Radio Clic, tenuta il 30 maggio, ha entusiasmato sia i piccoli protagonisti sia il pubblico presente, che ha salutato l’iniziativa come altamente innovativa, non solo per il territorio di Taranto.
«La comunicazione oggi è importantissima - ha dichiarato la prof.ssa Elisabetta Scalera, Dirigente Scolastico dell’XI Circolo -, poiché attraverso i suoi mezzi, con la radio, ma anche in altre modalità, i bambini mettono in circolo tante idee, tanta creatività e soprattutto il loro pensiero, autentico, genuino».

Articoli correlati

Written on 19 Novembre 2019, 19.21 by maestroroberto
Il Tinkering è una sorta di palestra per "allenare" i bambini a "pensare con le mani"  e un metodo educativo...
Written on 11 Giugno 2022, 00.00 by maestroroberto
  Silvana Gravagna è una collega particolarmente attenta alle proposte del blog che traduce in strumenti per innovare la...
Written on 18 Dicembre 2017, 17.14 by maestroroberto
Era un pò di tempo che non segnalavo proposte operative da Laboratorio Interattivo Manuale, nonostante i tanti spunti che quotidianamente...
Written on 18 Maggio 2016, 13.54 by maestroroberto
Avreste potuto mai immaginare che il vecchio e caro "Squalo" della Cotroen avrebbe potuto nel 2016 ispirare un fantastico percorso...
Written on 26 Dicembre 2014, 16.17 by maestroroberto
Filmato 3 Natale nell'arte from adele on Vimeo.   La carissima Suor Adele mi invia il video che documenta un percorso...
Written on 11 Giugno 2015, 16.10 by maestroroberto
Quello che vi presento è il prodotto finale di un laboratorio di giornalismo attivato presso la scuola primaria...