Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Algor Maps: creare mappe concettuali con il supporto dell'Intelligenza Artificiale E-mail
Risorse - Intelligenza Artificiale
Scritto da Administrator   
Giovedì 26 Maggio 2022 15:27
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Salutiamo un nuovo, interessantissimo strumento per favorire l'organizzazione del pensiero e l'inclusione in classe, interamente made in Italy.

Si tratta di Algor Maps, un'applicazione per creare mappe concettuali, ancora in via di sviluppo, ma che è gia disponibile nelle sue principali funzionalità.

Algor Maps è uno strumento freemum che nella versione gratuita permette di creare un numero illimitato di mappe concettuali con inserimento di testi, mentre l'accesso alle versioni in abbonamento permette di includere tutti i contenuti multimediali e di beneficiare dell'Intelligenza Artificiale, ad esempio per trasformare un testo scritto in una mappa.

Quindi da un lato Algor Maps si propone come potente strumento compensativo al servizio degli studenti con Disturbi Specifici dell'Apprendimento, ma dall'altro risulta applicazione di estrema utilità per tutti coloro i quali vogliano organizzare graficamente i propri percorsi di apprendimento in maniera funzionale e strutturata, anche al fine di riorganizzare la ripetizione orale di quando studiato.

Per creare mappe con Algor Maps è sufficiente utilizzare il browser web ed è possibile anche lavorare in maniera collaborativa, grazie agli strumenti di condivisione integrati.

Anche il sito ufficiale dell'Associazione Italiana Dislessia ha presentato Algor Maps, validandone funzionalità ed efficacia.

Per provare Algor Maps, cliccate qui

 

 

Articoli correlati

Written on 25 Settembre 2023, 16.47 by maestroroberto
Ancora uno strumento di fotoritocco supportato dall'Intelligenza Artificiale. Stylize è una piattaforma completamente online...
Written on 30 Aprile 2023, 08.28 by maestroroberto
Segnalo Stable Diffusion come nuovo strumento interessante, supportato dall'Intelligenza Artificiale. Piuttosto simimile a Dall.E, non...
Written on 17 Settembre 2024, 10.28 by maestroroberto
pic.twitter.com/MMcfmyo1bk — Roberto Sconocchini (@RobertoMaestro) September 17, 2024 Trupeer.ai è uno strumento basato...
Written on 30 Dicembre 2024, 09.36 by maestroroberto
Sizzle è un'app gratuita basata sull'intelligenza artificiale che propone un approccio personalizzato per risolvere equazioni...
Written on 28 Aprile 2023, 12.46 by maestroroberto
Paolo Mugnaini, il geniale creatore di Panquiz continua ad implementare nuove funzionalità per rendere l'ormai utilizzatissima...
Written on 19 Dicembre 2024, 10.23 by maestroroberto
Almanack è uno strumento di intelligenza artificiale che aiuta gli insegnanti a creare lezioni, presentazioni, schede didattiche e altro...