Un Social Network progettato per la scuola: EDMODO
Ormai tutti i ragazzi, sempre più precocemente, familiarizzano con i vari Social Network, grazie alla loro innata predisposizione a padroneggiare le varie tecnologie digitali.
Spesso però l'uso di tali strumenti è fine a se stesso, quasi mai a supporto delle personali esperienze scolastiche, anzi finiscono per distrarre i ragazzi ed assorbire gran parte del loro tempo libero, magari a scapito proprio dello studio.
Perchè allora non sfruttare le potenzialità dei social networks, applicandole alla didattica?
Edmodo va proprio in questa direzione, cercando di utilizzare i vari strumenti di condivisione, blog e chat nei processi di insegnamento/apprendimento. Edmodo rappresenta un progetto molto interessante perchè è stato pensato esclusivamente per un ambito scolastico, arricchito di tutte le funzioni dei social network tradizionali, ma completamente riadattato ad un uso pensato per mettere in contatto studenti ed insegnanti.
Visite virtuali tra le meraviglie della storia antica: 3D Ancient Wonders
3D Ancient Wonders è una sorta di macchina del tempo che ci consente di esplorare alcune tra le meraviglie delle antiche civiltà .
Sono ricostruzioni in 3D che permettono di effettuare visite virtuali all'esterno e all'interno dei vari elementi. Esistono due opzioni di osservazione: cliccando sull'occhio, si ottiene una vista dall'alto e con le frecce direzionali è possibile perlustrare l'esterno, cliccando sulle orme e usando le frecce direzionali, è possibile ammirare anche i particolari all'interno dell'edificio.
Per ora sono disponibili queste antiche meraviglie dell'architettura:
- La Maison Carrée: un antico tempio romano situato nella città di Nimes, in Francia, costruito ai tempi di Augusto ed ancora oggi perfettamente conservato.
- La Grande Piramide di Giza: unica costruzione sopravvissuta tra le sette meraviglie del mondo antico, la grande piramide di Cheope è stata costruita più di 4000 anni fa.
- L' Antico tempio azteco: Il Tempio Maggiore per gli Aztechi, a Tenochtitlan, risalente al 1521 AC.
Strumenti compensativi per l'analisi grammaticale e l'analisi logica
La legge recentemente approvata dal Parlamento in materia di dislessia, ribadisce la necessità di utilizzare in classe strumenti compensativi per aiutare i bambini alle prese con questo problema.
Man mano che mi saranno segnalate tali risorse cercherò di pubblicarle nel blog in modo da consentirne un uso sempre più diffuso.
La maestra Milena Catucci si è da sempre occupata delle tematiche legate alle difficoltà di apprendimento ed ha iniiziato a creare materiali compensativi , come il "Quadernino delle regole di Italiano", strumento di grande aiuto per i bambini con DSA.
Ora ha messo a punto una Tabella per l'analisi grammaticale, corredata di istruzioni per un uso corretto e proficuo.
"All'inizio i bambini vanno guidati...
es. analizzare "matita"
Storie animate per apprendere l'inglese: MightyBook
MightyBook è una fantastica piattaforma di apprendimento per aiutare i bambini di tutto il mondo a leggere e parlare l'inglese.
Potete scegliere tra più di 800 bellissimi e coloratissimi racconti animati, canzoni, giochi e puzzle, unità didattiche e quiz online.
MightyBook è certamente uno dei migliori ambienti di apprendimento disponibili nella rete.
In tema di Halloween suggerisco il libro animato "It's Halloween", da vedere e far cantare ai bambini, magari utilizzando la LIM. In questa pagina troverete anche alcuni scherzi di Halloween e le pagine da colorare, tutte scaricabili gratuitamente. Un'altra risorsa a tema è la canzone animata “Dry Bones Connected"... ai bambini piacerà un sacco!
Disclaimer
Disclaimer: Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità .Â
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.3.2001.
L'autore, inoltre, non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti ipertestuali, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Il fatto che il sito fornisca questi collegamenti non implica l'approvazione dei siti stessi, sulla cui qualità , contenuti e grafica è declinata ogni responsabilità .
Giochi didattici con PowerPoint, Excel e Word
EdGames è una piattaforma didattica ideata dal Dr. Jeff Ertzberger della University of North Carolina. che propone giochi didattici realizzati con i più comuni programmi della suite Microsoft Office.
I giochi sono stati creati in questi formati per consentire ad ogni insegnante di scaricarli ed utilizzarli liberamente, modificandone il contenuto. Questo consente quindi a tutti i dicenti, soprattutto quelli che non conoscono i vari linguaggi di programmazione, di personalizzare i propri giochi didattici.
Ricordo infatti che su questi materiali non esiste copyright, a differenza di molti dei giochi disponibili in rete in formato PowerPoint.
Le varie proposte sono adattabili a varie fasce d'età e a diversi ambiti disciplinari.
Matematica Interattiva
Math Interactives è una risorsa multimediale che propone attività interattive per la matematica, schede da stampare, strategie di apprendimento e video che illustrano come la matematica serva nella vita quotidiana.
Questa risorsa, in lingua inglese, offre la possibilità di esercitare bambini e ragazzi su vari argomenti matematici: frazioni, numeri interi, percentuali, radici quadrate, Algebra, equazioni lineari; polinomi; angoli; cerchi; superficie e volume; Area e perimetro, triangoli, teorema di Pitagora, trigonometria; Somiglianza e congruenza; trasformazioni; visualizzazione di dati e grafici; Probabilità e statistica.
Le varie esercitazioni disponibili potrebbero essere utilizzate con la LIM, in modo da coinvolgere l'intera classe.
Essendo poi proposte ed attività in cui la matematica viene calata nel conesto della soluzione di problemi reali, può rappresentare anche un'ottima opportunità per addestrare i ragazzi a prove strutturate come quelle dell'INVALSI.
Disclaimer
Disclaimer
Disclaimer: Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità .Â
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.3.2001.
L'autore, inoltre, non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti ipertestuali, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Il fatto che il sito fornisca questi collegamenti non implica l'approvazione dei siti stessi, sulla cui qualità , contenuti e grafica è declinata ogni responsabilità .
Video: dislessia e personaggi famosi
Vi propongo questi due interessanti video sul tema della dislessia, utili documenti per riflettere sulle problematiche e le potenzialità connesse a questo disturbo dell'apprendimento.
Il primo ci fa scoprire quante personalità importanti del mondo della cultura, dello spettacolo e della società in genere abbiano avuto successo, nonostante affetti da dislessia, a conferma che nessun limite può impedire a un bambino con DSA di affermare e sviluppare appieno le proprie potenzialità e talenti.
Nel secondo video un bambino dislessico spiega a tutti noi in cosa consiste il suo problema, come l'affronta e, anche in questo caso, ci conferma che il suo quoziente intellettivo non è affatto inferiore rispetto agli altri bambini, anzi spesso anche maggiore e propone l'elenco dei personaggi famosi che confortano questa tesi.
Due filmati che ci ricordano quale importanza abbia in questi casi la presenza di un insegnante/educatore sensibile e competente.
Fonte: Il blog di Profrel
Disclaimer
Disclaimer
Disclaimer
Disclaimer: Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità .Â
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.3.2001.
L'autore, inoltre, non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti ipertestuali, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Il fatto che il sito fornisca questi collegamenti non implica l'approvazione dei siti stessi, sulla cui qualità , contenuti e grafica è declinata ogni responsabilità .
Gioco: non fate cadere il Maestro Roberto!
Un gioco divertente e personalizzabile è questo Equilibrista sul filo proposto da Pictogame, una piattaforma che consente di creare giochi utilizzando le vostre foto.
Per la personalizzazione è sufficiente caricare una vostra foto e adattarla alla maschera presente, utilizzando i vari comandi e digitare il testo del vostro balloon.
Una volta salvato il lavoro potete spedirlo via mail ai vostri amici o condividerlo utilizzando il codice html generato, oppure il link o direttamente nei vari social networks.
Per giocare è sufficiente tentare di matenere il vostro soggetto in equilibrio sul filo muovendo il mouse a destra e sinistra con una certa... delicatezza.
Se riuscirete a rimanere qualche secondo in più in equilibrio, vi ritroverete alcune difficoltà aggiuntive, sotto forma di volatili vari che si appoggeranno sul bastone, rendendovi tutto più terribilmente più complesso.
Io ho provato diverse volte e ne sono uscito.. con le ossa rotte!
Fonte: Le sfumature danno vita ai colori
Disclaimer
Disclaimer
Disclaimer
Disclaimer
Disclaimer: Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità .Â
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.3.2001.
L'autore, inoltre, non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti ipertestuali, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Il fatto che il sito fornisca questi collegamenti non implica l'approvazione dei siti stessi, sulla cui qualità , contenuti e grafica è declinata ogni responsabilità .
Links dedicati al salvataggio dei minatori cileni
Si sta concludendo felicemente l'odissea per i 33 minatori cileni intrappolati da 70 giorni.
Inserisco una serie di links utili per affrontare l'argomento in classe.
Lo speciale interattivo di Repubblica
Videoracconto di Repubblica
Mappa della zona
La scheda di Corriere.it
Rescuers Make Contact With Miners In Chile -TIME Magazine slideshow.
Trapped Underground - Associated Press interactive.