Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Un anno di poesie a scuola in un eBook E-mail
Percorsi didattici - Scuola primaria
Martedì 28 Giugno 2011 14:52
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Ancora un esempio di utilizzo del programma gratuito per creare libri digitali Didapages.

In questo caso gli alunni della classe 5° A della scuola primaria "Alighieri" di Collemarino di Ancona, coordinati dalle insegnanti Anna Severini per la parte creativa e  Laura Ciarmatori per la parte tecnologica, hanno raccolto in un eBook un anno di lavoro dedicato alla poesia nei suoi vari aspetti e sfumature.

 

Durante questo anno scolastico i bambini hanno imparato che per scrivere belle poesie si possono usare delle figure retoriche: similitudini, metafore, anafore, ossimori, personificazioni, ecc.
Hanno appreso la tecnica della creazione di calligrammi, ma hanno soprattutto compreso che la poesia esiste in ogni cosa e che quindi, per ispirarsi, basta guardarsi attorno.
L'importante è stabilire contatti profondi ed intensi con le cose, riflettere ed ascoltare i propri sentimenti ed esprimere con spontaneità e sincerità ciò che si prova.

Articoli correlati

Written on 22 Gennaio 2014, 16.43 by
  Il video documenta una bel progetto didattico promosso dalle maestre Loriana Ciampalini e Daniela Norci assieme ai bambini delle classi...
Written on 15 Dicembre 2012, 14.21 by
Si intitola "Questo è Natale?" ed è un ebook Didapages scritto dagli alunni della classe 5°E della scuola...
Written on 28 Marzo 2011, 13.55 by
Il collega Paolo Aghemo mi segnala la sua interessante esperienza che ha visto alunni di 3 classi di scuola primaria partecipare ad un campo scuola di...
Written on 07 Febbraio 2011, 14.48 by
Ho già parlato in passato di Didapages, ottimo strumento gratuito per realizzare libri digitali multimediali. Torno volentieri a segnalare questa...
Written on 10 Ottobre 2013, 20.15 by
  La collega Rosa Sergi ha pubblicato un'interessante documentazione di un percorso didattico sull'autunno, realizzato in...
Written on 22 Febbraio 2012, 17.36 by
Ecco un esempio di come sia possibile condividere un'esperienza didattica, mettendola a disposizione di tutti i docenti, pur in assenza di particolari...