Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Percorso didattico: L'autunno e le foglie E-mail
Percorsi didattici - Scuola primaria
Giovedì 10 Ottobre 2013 20:15
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

 

La collega Rosa Sergi ha pubblicato un'interessante documentazione di un percorso didattico sull'autunno, realizzato in classe seconda di scuola primaria.

L'autunno e le foglie prende avvio da una bella filsatrocca di Trilussa in cui le foglie assumono le sembianze di tante farfalle e la documentazione fotografica che segue mostra il risultato di un laboratorio creativo in cui i bambini hanno costruito proprio delle farfalle (ed altri animali) utilizzando foglie di diverse dimensioni.

Completano l'esperienza altre poesie e racconti, disegni da colorare, proposte operative.

Scarica il percorso L'autunno e le foglie

Articoli correlati

Written on 12 Aprile 2012, 14.40 by
La promozione fatta a favore del software gratuito...
Written on 20 Giugno 2012, 15.22 by
La Voce del Grillaio è un giornalino scritto dai bambini della classe 4° C del 1° Circolo Didattico "IV Novembre"...
Written on 03 Luglio 2012, 13.59 by
"Easy chocolate cake" è il titolo di un ebook Didapages prodotto dagli alunni della classe 4°E della scuola...
Written on 19 Giugno 2012, 13.27 by
La collega Giusy Battaglia mi invia il collegamento ad un ebook Didapages contenente le storie fantastiche raccontate dai bambini delle...
Written on 22 Maggio 2012, 14.15 by
Anche la collega Maria Giovanna Cutugno, del II Circolo Didattico di Portogruaro (VE), ha sperimentato nella sua scuola primaria...
Written on 05 Luglio 2012, 13.45 by
Ancora una segnalazione di un libro digitale realizzato dai bambini della scuola primaria con Didapages. In questo caso i protagonisti di...