Unità didattica dedicata all'inverno

Unità didattica dedicata all'inverno

smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Colgo un ottimo spunto dal blog Crescere Creativamente per suggerire questa unità didattica interdisciplinare dedicata all'inverno.
Come potrete verificare si parte da un testo breve, "La magia dell'inverno", per poi introdurre la rappresentazione dell'inverno in musica, affidandoci a Vivaldi. Quindi il percorso viene arricchito grazie all'osservazione di capolavori della pittura dedicati alla stagione del freddo, come ad esempio Il Villaggio di Sandviken di Monet o Il giardino del presbiterio di Nuenen di Van Gogh. Il percorso didattico si ricollega all'italiano grazie alla poesia L'inverno di Roberto Piumini.

Ovviamente all'interno di questa traccia sono integrabili contenuti che approfondiscono l'analisi della stagione in ambito scientifico e geografico.
L'intera unità didattica è scaricabile qui

Articoli correlati

Written on 12 Aprile 2012, 20.26 by
Ecco un'altra esperienza didattica da condividere, in cui i ragazzi, impegnati in una specifica attività di italiano, sono stati...
Written on 17 Maggio 2011, 16.31 by
Non dimenticate di visitare periodicamente GOLD, la banca dati delle esperienze più innovative ed interessanti realizzate nelle scuole italiane di ogni...
Written on 05 Marzo 2011, 20.02 by
        Nel blog francesca frames viene segnalata una splendida esperienza didattica che, attraverso la modellazione...
Written on 23 Febbraio 2009, 15.25 by
  Se volete rendervi conto di cosa voglia dire realizzare un blog di classe, non resta che andare su Splash Ragazzi, dove Renata e la sua classe...
Written on 01 Marzo 2013, 16.08 by
  Non poteva mancare nella documentazione didattica curata dalla collega Patrizia un percorso didattico dedicato ai verbi. Il lavoro...
Written on 23 Febbraio 2013, 13.53 by
La maestra Patrizia mi invia l'ennesima esperienza svolta in classe seconda. Direttamente dai quadernoni dei bambini ecco un...