Qualche giorno fa la collega barese Anna Giardinelli mi ha posto il seguente quesito: "Ho realizzato un giornalino di classe con Publisher. Considerati i costi di stampa pensavo di trasferirlo in un qualche formato condivisibile online, ma qualcuno mi ha detto che andrebbe reimpaginato completamente articolo x articolo, titolo x titolo. Potresti suggerirmi un'eventuale alternativa?"
Mi permetto di condividere questo problema perchè è lo stesso che interessa molti insegnanti che continuano ad utilizzare editor come Publisher che, se da un lato offrono certamente un servizio efficace in termini di impaginazione, dall'altro non rappresentano una soluzione opportuna in un'ottica di condivisione online del lavoro.
Mi sono dunque permesso di suggerire l'esportazione del file in pdf ed il caricamento dello stesso su Youblisher, per ottenere il flipbook che potete visualizzare sopra.
Detto questo mi preme sottolineare la qualità del lavoro realizzato in una classe IV di scuola primaria che, attraverso il Giornalino di classe, racconta gli eventi più significativi e simpatici di un intero anno scolastico.