Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Il soldatino di piombo: una proposta di itinerario in classe E-mail
Percorsi didattici - Scuola primaria
Scritto da Administrator   
Martedì 13 Dicembre 2016 16:21
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Il sito web Educazione alla salute propone un interessante itinerario dedicato al racconto "Il soldatino di piombo" di Hans Christian Andersen.

La proposta parte dalla riproposizione teatrale di Sarah Paoletti, dedicata ai bambini e rappresenta l'opportunità di approfondire il tema della diversità, inquadrandola come dono utile per superare le varie difficoltà che la vita ci presenta.

Il tema dell'esclusione è oggi purtroppo sempre molto presente nelle nostre realtà, soprattutto se associato alla disabilità e questa storia trasmette veri e propri insegnamenti di vita e prospettive di speranza, come in tutte le storie di Andersen.

L'itinerario cerca poi collegamenti con storie più vicine all'esperienza dei bambini, come nel caso di Toy Story e con la musica e, in particolare, con "Heavy on my heart" di Anastacia, brano che racconta la storia di due manichini di un negozio di moda di altri tempi che si animano e vivono con passione il loro amore.

Per prendere visione dell'itineraio dedicato a "Il soldatino di piombo", cliccate qui.

 

Articoli correlati

Written on 11 Giugno 2022, 00.00 by maestroroberto
  Silvana Gravagna è una collega particolarmente attenta alle proposte del blog che traduce in strumenti per innovare la...
Written on 18 Giugno 2016, 15.10 by maestroroberto
Silvana Gravagna mi invia il resoconto di "Tutti in bici", un interessante progetto di educazione stradale, realizzato assieme al...
Written on 25 Giugno 2014, 15.17 by maestroroberto
Jessica Morelli è una fotografa e formatrice. Da tre anni sta sperimentando dei laboratori di fotografia nella scuola primaria e...
Written on 08 Ottobre 2017, 15.44 by maestroroberto
La fortuna di occuparsi di formazione sta tutta nello scoprire le tante straordinarie realtà della Scuola italiana.  Ultima in...
Written on 18 Giugno 2024, 00.00 by maestroroberto
Fine anno scolastico, dunque tempo di documentazioni didattiche. Ecco il bel lavoro conclusivo della Scuola Primaria Altobelli di...
Written on 07 Giugno 2014, 17.39 by maestroroberto
  La fiaba "La classe intelligente", realizzata per il concorso "Il clima cambia! Cambiamo anche noi! Progetta la...