Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Mappe per la lingua italiana E-mail
Risorse - Mappe concettuali
Martedì 04 Febbraio 2014 22:44
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

 

Il sito web Punti e Appunti della collega Romea è sempre più ricco di materiali, esperienze didattiche, sperimentazioni di utilizzo di nuovi strumenti digitali.

Molte tra le risorse utilizzate sono state segnalate nel mio blog e la loro efficacia viene adeguatamente documentata e confermata.

Qui trovate un video realizzato con Tellagami, mentre qui ecco le videolezioni create con educanon.

Tra le tantissime risorse didattiche presenti vorrei segnalarvi una bella raccolta di mappe per la lingua italiana, con una serie di schemi di grande utilità per fissare alcuni concetti morfologici fondamentali e certamente molto utili per bambini con DSA.

Articoli correlati

Written on 04 Marzo 2011, 18.38 by
Mappe mentali e concettuali View more presentations from Imparafacile. Che cosa sono le mappe mentali? Come e perchè usarle a scuola? Che...
Written on 30 Marzo 2012, 13.29 by
Mapper è un blog davvero speciale, che vi propone una gran quantità di mappe concettuali dedicate a varie discipline, pronte per...
Written on 22 Ottobre 2013, 21.08 by
  Viene comunemente definito Mind mapping l'utilizzo di schemi visivi per mostrare le relazioni tra idee o...
Written on 16 Marzo 2011, 12.59 by
L'ins. Maria Paola Viale ha elaborato un'ottima mappa concettuale sull'aggettivo, in formato doc. Si tratta di uno schema che può risultare di grande...
125616
Written on 21 Marzo 2012, 20.09 by
Slatebox è uno strumento gratuito che è possibile utilizzare per creare mappe mentali, presentazioni, diagrammi, organizzare...
Written on 18 Marzo 2012, 19.03 by
E' il risultato di un efficace lavoro di studio e rielaborazione, questa mappa concettuale sull'illuminismo, realizzata da Francesca Buono, un'alunna...