Un calcolatore per scoprire quando andremo in pensione Stampa
Docenti - Normativa
Sabato 10 Dicembre 2011 16:40

Il sito web del Corriere della Sera ha pubblicato un calcolatore elaborato da Progetica per scoprire quando andremo in pensione, alla luce delle modifiche introdotte dalla recente manovra finanziaria.

 

Se volete... rovinarvi la serata, inserite il genere, la qualifica, l'anno di nascita e l'anno di inizio contribuzione.
L'elaboratore cominicherà in che anno potremo guadagnare il meritato risposo, quanti anni avremo e quale fregatura ci tocca rispetto alla situazione pre-riforma.
Maestro Roberto andrà in pensione nel 2026... sempre che tale rincorsa non si prolunghi alle prossime manovre!

Articoli correlati

Written on 13 Settembre 2011, 15.21 by
Nella mia mailbox compaiono sempre più spesso richieste di chiarimento in merito ad alcuni aspetti delle attività funzionali all'insegnamento (le 40 +...
Written on 22 Settembre 2013, 18.50 by
  Direttamente dal sito web DirittoScolastico.it ecco un contributo di Katjuscia Pitino sul ruolo e le funzioni del Collegio dei...
Written on 02 Luglio 2012, 16.08 by
In una nota la UIL informa che i docenti di scuola prmaria non sono obbligati ad iscriversi ai corsi di formazione per l'abilitazione...
Written on 21 Settembre 2012, 17.59 by
Il MIUR continua a fornire una serie di dati utili per chi vorrà affrontare il Concorso docenti 2012. In questo caso è...
Written on 27 Settembre 2011, 13.45 by
In un periodo in cui nelle scuole si cerca di comporre il mosaico di spezzoni orari da coprire, insorgono diversi problemi legati alla normativa sul...
Written on 28 Aprile 2012, 13.44 by
  Nel mondo della scuola uno degli acronomi più ricorrenti in questi ultimi tempi è il TFA. Ma che cosa...