Scuola e creatività Stampa
Opinioni - Scuola
Martedì 30 Dicembre 2008 15:45

Consiglio a chiunque si occupi di educazione questo video sottotitolato in italiano relativo all'intervento di Ken Robinson al TED 2006.

Un modo per riflettere in maniera ironica ma profonda sul rapporto tra creatività e scuola, in una visione proiettata verso il futuro. Il linguaggio sempre informale, carico di ilarità mai banale e sempre contestuale, evidenzia la completezza di una persona capace di calarsi in un contesto di profonda concretezza.

 


Ted Robinson - Do Schools Kill Creativity? from Andrea Benassi on Vimeo.

Articoli correlati

Written on 29 Settembre 2009, 11.57 by
C'è tanta confusione tra i maestri elementari a proposito di tecnologie informatiche nella scuola primaria,...
Written on 07 Settembre 2010, 17.43 by
Pubblico la lettera scrtta da una mamma, insegnante precaria, a sua figlia, apparsa sul quotidiano "Il Messaggero" di ieri. E' una...
Written on 09 Novembre 2010, 14.56 by
Le tematiche legate all'omofobia sono di grande attualità, occupando le prime pagine dei giornali sia per aberranti fatti di cronaca che per infelici...
Written on 15 Gennaio 2009, 14.28 by
E' indubbio che un risultato è stato raggiunto grazie alla Riforma della scuola: dopo tanto tempo insegnanti, genitori e, per la scuola superiore e...
Written on 23 Gennaio 2011, 08.36 by
Questo governo e questo ministro hanno stabilito un vero e proprio record. Anche la Gelmini, come tutti i suoi predecessori, appena insediatasi a ...
Written on 20 Dicembre 2008, 12.37 by
Da Legambiente diffondo un appello che impone una riflessione seria su quale futuro affidare alla scuola. Il mondo del volontariato, della solidarietà,...