Giocare con la geografia: Sheppardsoftware.com Stampa
Discipline - Geografia

Ancora una segnalazione di giochi-quiz dedicati alla Geografia.
Sheppardsoftware.com è un portale di giochi didattici che consente di utilizzare applicazioni adatte per ogni ordine di scuola. Le proposte sono suddivise a seconda dei contenuti e dei destinatari.
Per chi non mastica l'inglese suggerisco di focalizzare l'attenzione su due tematiche che possono prescindere dal possesso di competenze linguistiche specifiche: Geografia e Matematica.
In questo caso vi parlero di Geography, un ambiente di giochi sulle conoscenze geografiche che propone una serie di ambienti molto stimolanti sia per l'insegnante che per gli studenti. Una volta entrati si puo' scegliere se misurarsi con i quesiti di un determinato continente oppure se giocare a risolvere quiz sull'intero pianeta.

Se ad esempio si sceglie l'Europa, è possibile accedere alla sezione dedicata alle capitali, agli Stati o agli elementi fisici del paesaggio. Si puo' scegliere tra diversi livelli di difficoltà ed è anche presente un tutorial per ogni categoria. La parte più interessante è costituita dalla presenza costante della carta muta del territorio in modo tale che l'alunno è guidato a far corrispondere il contenuto alla sua collocazione nello spazio.
Se l'esercizio individuale viene trasformato in attività per gruppi, anche questa applicazione si presta particolarmente ad essere utilizzata con le LIM.

Articoli correlati

Written on 30 Gennaio 2010, 12.09 by
"Astronomia in rete per la divulgazione scientifica" è un interessante progetto che mira a diffondere i temi legati a questa materia,...
Written on 28 Gennaio 2012, 14.10 by
Ecco una bella risorsa online per i bambini della classe quinta di scuola primaria, che li aiuterà nello studio della geografia e, in...
316507
Written on 02 Maggio 2012, 21.56 by
Glacier Works è un'organizzazione no profit che studia lo scioglimento dei ghiacciai dell'Himalaya e l'effetto di questo...
Written on 02 Novembre 2009, 11.46 by
La splendida risorsa di cui vi parlo oggi è frutto di una proficua sinergia tra istituzione scolastica ed ente locale, essendo stata realizzata...
Written on 06 Giugno 2013, 17.49 by
  PAT è una raccolta raccolta di carte geografiche open source, sviluppate da Ian Macky.  La collezione comprende...
Written on 01 Marzo 2014, 14.34 by
Flora e fauna della montagna from Maestra Diana   Poco tempo fa una collega mi chiedeva del materiale per introdurre nella scuola...