Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Esempi di compiti di realtà nella scuola di base E-mail
Docenti - Programmazione didattica
Scritto da Administrator   
Sabato 09 Ottobre 2021 14:56
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Il compito di realtà è un'esperienza utile per il consolidamento delle competenze necessarie alla cittadinanza consapevole degli studenti e per un più efficace coinvolgimento degli stessi nella vita scolastica.

Sono delle attività in cui le competenze possono essere praticate, osservate, valutate e incrementate.  Glu studenti sono chiamati a risolvere situazioni problematiche complesse e nuove, quanto più possibile vicine al mondo reale, utilizzando conoscenze e abilità già acquisite e trasferendo procedure e condotte cognitive in contesti e ambiti di riferimento diversi da quelli relativi alla pratica didattica.

Per trarre ispirazione ed avere dei modelli di riferimento, vi invito a prendere visione del puntuale lavoro eseguito dai colleghi dell'Istituto Comprensivo "G. Calo" di Ginosa che hanno prodotto un documento contenente tutti compiti di realtà progettati per la scuola dell'infanzia, la scuola primaria e la scuola secondaria di I grado.

Per la scuola dell'infanzia i compiti di realtà fanno riferimento ai Campi di esperienza, negli altri due ordini di scuola sono in relazione alle singole materie, anche se con inevitabili profonde correlazoni interdisciplinari.

Vai al Repertorio di Compiti di realtà

 

Articoli correlati

Written on 13 Settembre 2018, 00.00 by maestroroberto
Molti colleghi mi chiedono di poter visionare esempi di programmazioni per competenze, per potersi orientare nella progettazione...
Written on 03 Settembre 2022, 14.53 by maestroroberto
Puo' essere utile questa ruota che ho preparato per far raccontare le vacanze ai vostri alunni. Utilizzate la vostra LIM per...
Written on 03 Settembre 2021, 13.50 by maestroroberto
Cari colleghi della scuola primaria, questo è l'anno scolastico in cui mettere a regime tutte le iniziative sperimentate in passato per...
Written on 08 Settembre 2021, 14.43 by maestroroberto
Come ogni anno, la casa editrice Il Capitello mette a disposizione dei docenti di scuola primaria e secondaria di I grado materiali didattici per...
Written on 30 Settembre 2012, 16.22 by maestroroberto
Le lezioni sono riprese da un paio di settimane e i docenti sono alle prese con la progettazione delle programmazioni didattiche. Per aiutarvi...
140731
Written on 07 Febbraio 2016, 19.36 by maestroroberto
Come per i mesi precedenti, giungono puntuali da La Scuola Editrice tutte le verifiche, disciplina per disciplina, classe per classe, per la...