Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Sites in VR: oltre 1700 siti mondiali da esplorare in Realtà Virtuale E-mail
Risorse - Realtà virtuale e aumentata
Scritto da Administrator   
Giovedì 29 Novembre 2018 19:48
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Sites in VR è un'app gratuita, disponibile per Android e iOS, che vi permette di effettuare tour virtuali in oltre 1700 siti mondiali.

Funziona sia con cardboard che senza e consente di immergere i vostri studenti in immagini a 360 gradi provenienti da Turchia, Egitto, Arabia Saudita, Siria, Marocco, Kuwait, Yemen, Macedonia, Olanda, Belgio e Francia.

Potranno esplorare le meraviglie dell'architettura islamica, visitare moschee, tombe, palazzi dei sultani, musei, bagni, castelli, torri, antiche dimore, piazze, parchi, ambienti naturali, siti religiosi, città antiche e altri luoghi, tutto con immagini ad altissima qualità.

Vai su Sites in VR

 

Fonte: www.freetech4teachers.com

 

Articoli correlati

Written on 08 Dicembre 2017, 19.13 by maestroroberto
LEGO ha annunciato il lancio di un'applicazione gratuita per la Realtà Aumentata che permette di sviluppare la creatività...
Written on 23 Febbraio 2016, 19.20 by maestroroberto
Esistono vari strumenti tecnologicamente molto avanzati per compiere esperienze di realtà virtuale. Ma si sta sempre più...
Written on 27 Novembre 2018, 17.14 by maestroroberto
Non è la prima volta che mi capita di scrivere a proposito di Google Expeditions, la piattaforma di Realtà Virtuale e Realtà...
Written on 27 Marzo 2017, 18.26 by maestroroberto
PeakVisor è un'applicazione pensata per gli amanti della montagna, come il sottoscritto. Attraverso questo strumento di...
Written on 05 Settembre 2017, 12.38 by maestroroberto
Avete dei visori per la Reatà Virtuale, anche tra quelli più economici, e volete testarli con un archivio di immagini da...
Written on 22 Dicembre 2020, 16.49 by maestroroberto
Durante il lockdown vi avevo proposto viaggi virtuali all'interno di musei, un modo per tenere vivo l'interesse dei bambini per l'arte...