Realtà Aumentata in classe con Quiver Stampa
Risorse - Realtà virtuale e aumentata
Scritto da Administrator   
Giovedì 24 Gennaio 2019 20:23

La Realtà Amentata a scuola consente esperienze digitali in grado di porre in relazione le idee con eventi e fenomeni del mondo reale.

Argomenti come la biologia e la chimica, ad esempio, risultano notoriamente difficili per gli studenti perché i loro concetti sono difficili da visualizzare. App per la AR come AR-Chemist consentono di riconoscere gli elementi chimici presenti intorno a noi, e i vari precessi relativi ai legami chimici che sperimentiamo ogni giorno.

Ma è soprattutto sul versante della creatività e delle animazioni che la Realtà Aumentata offre molte opportunità.

Un esempio è rappresentato da Quiver, un'app AR bizzarra e creativa che utilizza pagine scaricabili colorate dagli studenti come immagini trigger, che anticipati in questo post. Quiver Education offre una serie di pacchetti da colorare, afferenti a discipline che vanno dalle scienze agli studi sociali, oltre a cose divertenti come una guida ad intagliare le zucche per la Festa di Halloween. 

Quiver è perfetto per gli studenti di diversi ordini di scuola, a partire dall'infanzia fino alla secondaria, offrendo anche argomenti più avanzati come la struttura cellulare

Inoltre, le pagine da colorare di Quiver offrono tutti i vantaggi delle normali attività di disegno, tra cui il miglioramento della coordinazione oculo-manuale. 

Sotto un esempio di Realtà Aumentata grazie a Quiver

 

Vai su Quiver

 

Articoli correlati

Written on 09 Gennaio 2020, 15.43 by maestroroberto
Torno a suggerire applicazioni per la Realtà Aumentata che possono essere utilizzate in classe per favorire l'apprendimento dei nostri...
Written on 29 Dicembre 2017, 13.40 by maestroroberto
Continuano a fiorire nuovi strumenti per lavorare con la Realtà Aumentata e sono sempre più le applicazioni ci permettono di...
Written on 07 Giugno 2016, 13.25 by maestroroberto
La caccia al tesoro con Aurasma è stata una delle attività proposte nei corsi di formazione organizzati dal team di Tecnologie...
Written on 25 Gennaio 2019, 17.22 by maestroroberto
Vizor è una splendida piattaforma per la creazione di immagini interattive a 360°, da qualche tempo disponibile...
Written on 10 Aprile 2024, 14.40 by maestroroberto
Ars Coding pic.twitter.com/ZVc8xSRKyo — Roberto Sconocchini (@RobertoMaestro) April 10, 2024 In Fiera Didacta a Firenze ho avuto il...
Written on 20 Settembre 2017, 16.36 by maestroroberto
E' stato da poco rilasciato iOS 11 ed ecco subito a vostra disposizione un'app che mira a sfruttare le funzionalità di...