Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Realtà Aumentata: Caccia al tesoro con Aurasma nella scuola primaria E-mail
Risorse - Realtà virtuale e aumentata
Scritto da Administrator   
Martedì 07 Giugno 2016 13:25
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

La caccia al tesoro con Aurasma è stata una delle attività proposte nei corsi di formazione organizzati dal team di Tecnologie nello zainetto, allo scopo di introdurre nella didattica elementi di gamification con applicazioni per realizzare percorsi con la Realtà Aumentata.

Quella che vado a proporvi è un'esperienza concreta di caccia al tesoro con quest'app gratuita, realizzata nella mia scuola, L'Istituto Comprensivo Ancona Nord, dalla bravissima maestra Laura Ciarmatori e dai suoi alunni di 3° B.

Trovate la completa descizione dell'attività realizzata nel blog della scuola.

Ricordo a tutti che Aurasma è una piattaforma digitale che mette a disposizione una versione app gratuita, disponibile per dispositivi Android e iOS.

 

Articoli correlati

Written on 24 Marzo 2018, 18.57 by maestroroberto
Il mondo della Realtà Virtuale sta irrompendo tra le pratiche didattiche con sempre maggiori proposte. Occorre discernere quali...
Written on 01 Novembre 2017, 19.35 by maestroroberto
La versione app Android e iOS di Google Street View ci riserva davvero belle sorprese! Da qualche tempo è infatti...
Written on 27 Novembre 2018, 17.14 by maestroroberto
Non è la prima volta che mi capita di scrivere a proposito di Google Expeditions, la piattaforma di Realtà Virtuale e Realtà...
Written on 27 Marzo 2017, 18.26 by maestroroberto
PeakVisor è un'applicazione pensata per gli amanti della montagna, come il sottoscritto. Attraverso questo strumento di...
Written on 28 Giugno 2022, 14.47 by maestroroberto
I QR Code sono diventati molto più popolari dopo la pandemia, da quando i ristoranti aggiungono questi simboli al tavolo per accedere al...
Written on 30 Settembre 2016, 16.58 by maestroroberto
Progettare disegni in 3D è stato fino a poco tempo fa prerogativa limitata ai computer desktop e all'uso di programmi costosi, in...