Alexandria è un interessantissimo progetto mirato alla realizzazione di una biblioteca universale online di risorse didattiche digitali italiane prodotte dagli insegnanti.
Oltre ad un vero e proprio repository di materiali didattici, Alexandria offre anche ai docenti la possibilità di creare contenuti didattici digitali, mediante un editor integrato: accanto alla funzione di caricamento e condivisione delle risorse già prodotte e disponibili (come documenti di testo, presentazioni, ebook multimediali, immagini, mappe, test di verifica, animazioni, video, podcast, musiche...), l'editor di Alexandria rende facilmente costruibile, classificabile e pubblicabile un contenuto digitale nuovo, nel formato universale e standard ePub3, fruibile da tutti su ogni supporto (PC, LIM, tablet, smartphone...) e in ogni ambiente operativo (MS-Windows, Linux, Apple iOs, Andorid...).
I contenuti didattici sono catalogati nelle sezioni: Testi, Presentazioni, Video, Immagini, Programmazioni, Audio, Mappe, Learning Object, Esercizi, Dispense. potrete verificare cha ancora categorie contengono pochi materiali, in relazione al fatto che Alexandria è online da pochissimi giorni.
La piattaforma è completamente aperta ed i contenuti per docenti e studenti sono in formati aperti e licenze aperte (Creative Commons).
"Alexandria è anche un “marketplace”, ovvero un ambiente online in cui si possono offrire anche a pagamento le proprie produzioni, e proporle ad altri docenti e soprattutto agli studenti, definendo liberamente le tipologie di licenze (Copyright o Creative Commons) e il prezzo di vendita della singola unità (in licenza personale, o di classe/scuola). In tal modo la professionalità docente ha l'opportunità di ricevere una nuova forma di riconoscimento anche economico di quanto è in grado di produrre, potendo ottenere un ricavo dalla vendita dei contenuti pubblicati e offerti nel marketplace (all'autore va il 70% del ricavo delle vendite, mentre il 30% resta ad Alexandria)."
Spero di cuore che questa segnalazione possa contribuire ad incrementare da subito l'archivio di materiali disponibili per una piattaforma digitale che sarà un punto di riferimento importante per studenti, genitori ed insegnanti.
Sotto la presentazione di Alexandria